Inferno+sul+Carso%2C+maxi+incendio+minaccia+strade+e+ferrovie+%7C+Chiusa+una+importante+arteria+autostradale
freeit
/2022/07/19/inferno-sul-carso-maxi-incendio-minaccia-strade-e-ferrovie-chiusa-una-importante-arteria-autostradale/amp/
Cronaca

Inferno sul Carso, maxi incendio minaccia strade e ferrovie | Chiusa una importante arteria autostradale

Published by
James White

Paura, caos e disagi per un grosso incendio che si è sviluppato nelle scorse ore nella zona del Carso. Le fiamme hanno interessato anche l’area autostradale e quella ferroviaria provocando enormi preoccupazioni per i viaggiatori in zona.

Impegnati sul posto on tutte le squadre disponibili i Vigili del fuoco del comando di Gorizia, Udine e Trieste.

Incendio sul Carso, disagi e paura per i viaggiatori

Le fiamme che si sono sviluppate oggi nella zona del Carso hanno interessando anche l’area adiacente il casello autostradale del Lisert. Proprio quest’ultimo è stato evacuato. Le fiamme, infatti, si trovano a circa 250 metri dalla sede stradale, dalle strutture del casello e dagli uffici.

Sul posto, inizialmente, erano rimasti 5 operatori nella speranza che le fiamme sul Carso potessero essere domate e venisse ripristinata la circolazione, ma l’avvicinarsi del rogo alle strutture ha consigliato le autorità di procedere con l’allontanamento immediato e la messa in sicurezza degli addetti.

Inferno sul Carso, chiusa autostrada per 30 chilometri. Disagi anche per i viaggi in treno

A causa di diversi fronti è stata disposta anche la chiusura di un ampio tratto di autostrada. Interrotta anche la circolazione ferroviaria. Per fronteggiare l’incendio è stato richiesto anche l’intervento dei candair.

Incendio sul Carso, chiusi 30 km di autostrada. Problemi anche per il trasporto su linea ferrata

In zona stanno operando elicotteri dei Vigili del fuoco e Canadair. I focolai sono almeno quattro. Ancora ignote le cause. Autovie Venete, con Anas, Polstrada e Vigili del fuoco, per far fronte all’incendio sul Carso e garantire l’incolumità dei viaggiatori ha disposto la chiusura del tratto autostradale Sistiana-Redipuglia in direzione Venezia. Ne dà notizia la concessionaria autostradale.

Si tratta di circa 30 chilometri di percorrenza tra A4 e raccordo. Verso Trieste, rimane chiuso il tratto tra Redipuglia e la barriera del Lisert con uscita consigliata Villesse, per un tratto di circa 15 chilometri. Il traffico pesante diretto al Porto di Trieste viene dirottato verso la Slovenia, essendo non percorribili anche la Statale 14 e la strada del Vallone.

Disagi anche per chi viaggia in treno. Trenitalia ha informato che il treno FR 9707 Milano Centrale (7:45) – Trieste Centrale (12:05) è rimasto fermo dalle ore 11.26 a Cervignano del Friuli. La circolazione ferroviaria tra Monfalcone e Bivio d’Aurisina, è ancora bloccata, rendendo di fatto inaccessibile lo scalo di Trieste. Trenitalia ha stimato un ritardo dei suoi treni per Roma di circa 4 ore.

Recent Posts

Sconti da favola a Ikea, tutti corrono ad approfittarne: paghi meno della metà

Sconti davvero pazzeschi quelli proposti da IKEA su alcuni dei prodotti in catalogo. Sono rimasti…

11 ore ago

Ad agosto arriva davvero la Social Card da 1000 euro? Ecco la risposta definitiva

La risposta definitiva sulla social card da 1000 euro ad agosto toglie ogni dubbio: le…

23 ore ago

Festival di Sanremo 2026, arriva un’altra clamorosa decisione

C'è un'altra clamorosa decisione che riguarda il Festival di Sanremo 2026 da parte della Rai:…

1 giorno ago

Dal 1 agosto paghiamo di più, la compriamo tutti i giorni: non ce ne siamo neanche accorti

Ormai è risaputo e ci sarà un forte aumento dei costi. O meglio ufficialmente è…

1 giorno ago

Bollo auto, c’è lo stop definitivo: cosa cambia per i cittadini

C'è lo stop definitivo per il bollo auto, ecco cosa cambia per i cittadini. Scopriamo…

2 giorni ago

Multa autovelox, da questa data cambia tutto per gli automobilisti: massima attenzione

Con l'approvazione del Decreto Infrastrutture arrivano ulteriori novità per quanto riguarda il funzionamento degli Autovelox.…

2 giorni ago