Bici%2C+Codice+della+strada+non+fa+pi%C3%B9+sconti+%7C+Occhio+alle+nuove+multe%2C+sono+salatissime
freeit
/2022/07/15/bici-codice-della-strada-non-fa-piu-sconti-occhio-alle-nuove-multe-sono-salatissime/amp/
News

Bici, Codice della strada non fa più sconti | Occhio alle nuove multe, sono salatissime

Published by
Alessandro Artuso

Il Codice della strada prevede delle regole ben precise che riguardano anche chi guida le bici: bisogna fare molta attenzione. Chi non le rispetta rischia multe salate. Ecco in quali casi e perché. 

Le bici sono a tutti gli effetti un mezzo di circolazione utilizzato da tantissime persone e come tale, utilizzando anche appositi spazi ove presenti, necessitano di un regolamento da rispettare. Anche in questo caso, specialmente sul fronte del Codice della strada, ci sono diverse situazioni da conoscere per non incorrere in multe a dir poco salate.

Bici, Codice della strada non fa più sconti | Occhio alle nuove multe, sono salatissime (Immagine Rete)

Mai come in questi casi la scelta spetta a chi controlla la pubblica sicurezza per le strade, da qui tutte le valutazioni del caso. La scelta è soggettiva e tutto ciò avviene per un motivo ben preciso. L’idea è chiara e non ci sono altri segnali che possano far pensare in modo differente.

Codice della strada, occhio alle multe per chi va in bici | Su cosa bisogna fare attenzione

Chi guida le biciclette dovrà rispettare alcune regole (ma non tutte) che devono rispettare anche coloro i quali guidano i mezzi a motore. Uno dei più importanti riguarda l’articolo 141 del Codice della strada che evidenzia la norma sui limiti di velocità. Il divieto di eventuali competizioni fra veicoli vale anche per i mezzi da due ruote senza alcun motore.

Codice della strada, occhio alle multe per chi va in bici | Su cosa bisogna fare attenzione (Immagine Rete)

Chi sceglie infatti di fare una breve corsa con qualcun altro rischia anche una sanzione pecuniaria cha sarà commisurata da un agente di polizia con una valutazione non commiserabile se non ad occhio. Nel caso in cui si dovesse valutare un eccesso di velocità entro ai 10 km/h orari, la multa sarà da 41 fino ad un massimo di 69 euro, superiore ai 10 e fino ai 40 chilometri orari da 169 a 680 euro. Chi va da oltre 40 a 60km/h da 532 a 2.127 euro, oltre i 60 km/h si potrà arrivare ad una multa fino a 3.316 euro.

Bici multate, ma non solo | Gli altri casi

Vietata in ogni caso la possibilità per bici, moto, monopattini elettriciauto di fare qualsiasi tipo di gara di velocità: in caso contrario pronto un verbale da 173 a 694 euro. La Corte di Cassazione ha annunciato che la multa scatta a prescindere da un accordo fra i conducenti. Punite anche eventuali corse clandestine che multa chi compete e anche chi partecipa, ciò ovviamente avrà valore soltanto di illecito amministrativo con un’ammenda massima di 694 euro.

Recent Posts

Allarme Salmonella in Italia, aumenta a dismisura il numero di ricoveri in questa città

C'è preoccupazione per l'accaduto nelle ultime ore in zona Reggio Emilia. La salmonella ha colpito…

19 ore ago

WhatsApp, che novità: da oggi risolvi un grande problema

Finalmente è arrivato l'attesissimo aggiornamento per WhatsApp. Ecco dove potete utilizzare la app fin da…

1 giorno ago

Aumenta il valore dei buoni pasto: ottime notizie dal 2026

Una buona parte dei lavoratori italiani potranno avere un aumento dei buoni pasto. Non tutti,…

2 giorni ago

Accredito in arrivo per gli italiani, controllate il vostro conto in questa data

In arrivo gli accrediti per gli italiani. Questo il giorno in cui dovete controllare il…

2 giorni ago

Fiorello dice basta, clamoroso annuncio in diretta

Nessuno se lo aspettava ma arriva la decisione riguardo il noto conduttore Fiorello. Le sue…

3 giorni ago

WhatsApp, attiva subito questa funzione: rischi grosso

Arrivano grosse novità per l'utenza di WhatsApp. Occhio a questa cosa e puoi davvero rischiare…

3 giorni ago