Dopo il grido d’allarme di Chiara Ferragni rivolto al sindaco di Milano Giuseppe Sala, è arrivata la replica del primo cittadino.
Nelle scorse ore l’influencer si era lamentata per la scarsa sicurezza in città dopo l’ennesima rapina violenta nel capoluogo lombardo.
Con una storia su Instagram Chiara Ferragni aveva lanciato il suo grido d’allarme rivolgendosi direttamente al primo cittadino di Milano denunciando la situazione a suo dire “fuori controllo” della sicurezza in città. L’influencer si era definita “angosciata e amareggiata dalla violenza che continua ad esserci a Milano. Ogni giorno”.
Un messaggio accorato che riportava anche episodi di violenza subiti da amici della stessa imprenditrice “Ho conoscenti e cari – aveva scritto Ferragni – che vengono rapinati in casa, piccoli negozi al dettaglio di quartiere che vengono svuotati dell’incasso giornaliero, persone fermate per strada con armi e derubate di tutto“. “La situazione è fuori controllo. Per noi e i nostri figli abbiamo bisogno di fare qualcosa. Mi appello al nostro sindaco Beppe Sala“ aveva detto – aveva detto l’influencer.
Un messaggio che non è piaciuto allo stesso sindaco di Milano, Beppe Sala, che nella sua risposta è sembrato essere anche un po’ stizzito da quanto scritto dalla moglie di Fedez.
A Chiara Ferragni “non rispondo” – ha detto Sala. “Non condivido quello che dice, è un’opinione“. Così il primo cittadino meneghino ha allontanato la polemica nata dopo le dichiarazioni sulla sicurezza in città dell’influencer. “Le mie risposte sono sempre attraverso il lavoro” – ha aggiunto Sala a margine dell’evento conclusivo per i 30 anni della Fondazione Cariplo. “Lavoreremo ancora di più, non condivido quello che lei dice ma capisco che sia un tema delicato e che c’è una sensibilità della città – ha proseguito –, questo è un periodo difficile“.
“Nel colloquio quotidiano con i sindaci delle grandi città del mondo, problematiche del genere sono all’ordine del giorno – ha poi detto il sindaco – Cercheremo di fare ancora di più, non per deresponsabilizzarci ma precisando che la sicurezza dipende anche dall’opera del ministero“. Sala ha successivamente spiegato che in questi giorni risentirà il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese.
“Non considero la situazione drammatica ma degna di attenzione. Cercheremo di rifare il punto sulle forze che arriveranno a Milano – ha concluso –, come avete visto noi stiamo facendo la nostra parte, le prime assunzioni di vigili le abbiamo fatte, entro dicembre altri 120 agenti saranno messi in campo“. Le forze dell’ordine in più promesse dal ministro dell’Interno “in parte” sono arrivate “ma voglio capire quando arriveranno” le altre.
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…
Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…
Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…
Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…