Roberto+Saviano+%E2%80%9Cstronca%E2%80%9D+el+Pibe+de+Oro%3A+le+scottanti+rivelazioni+su+Maradona+%7C+%E2%80%9CLui+con+la+Camorra%E2%80%A6%E2%80%9D
freeit
/2022/07/13/roberto-saviano-stronca-el-pibe-de-oro-le-scottanti-rivelazioni-su-maradona-lui-con-la-camorra/amp/
Attualità

Roberto Saviano “stronca” el Pibe de Oro: le scottanti rivelazioni su Maradona | “Lui con la Camorra…”

Published by
Andrea Desideri

Roberto Saviano fa discutere grazie a un articolo dove dimostrerebbe legami tra Diego Armando Maradona e la Camorra: scoppia la polemica.

Diego Armando Maradona, un’eterna lotta tra vizi e virtù. Il genio di un fuoriclasse senza tempo macchiato da voci, mezze certezze e qualche verità che stride con un passato in cui ancora c’è molto da scoprire: la morte ne ha conservato il successo al punto da consacrarlo a icona pagana. Infatti lo chiamano D10S e nessuno si offende, compreso il Papa che ricorda le sue gesta.

Roberto Saviano su Diego Maradona (ANSA)

La realtà, però, è ben diversa e dimostra come, nonostante Maradona non ci sia più, resti ancora molto presente per altro. A tenere alti i riflettori su alcuni pesanti retroscena ci pensa Roberto Saviano: il celebre scrittore che ha smantellato la Camorra e il proprio operato sul piano letterario torna a parlare di fatti e misfatti sul Corriere della Sera. Il ruolo di editorialista gli permette di spaziare parlando sì di malaffare ma sviluppato in vari settori, compreso quello dello sport.

Roberto Saviano su Maradona: lo scrittore squarcia il velo de D10S

Il giornalista parla di un Maradona sempre più solo che, non soltanto ai tempi del Napoli, si sarebbe contornato di gente discutibile. Esponenti di clan e tanto altro: classe, talento e malavita un’ossimorica tripletta che alimenta voci e dissenso. Saviano non va tanto per il sottile e parla di un Maradona diverso: le ombre dietro l’icona. Quel dieci sempre più cupo che diventa un macigno, schiacciato dalle dipendenze e schiavo – se possibile – di certi meccanismi.

Le rivelazioni sul Pibe de Oro dividono i tifosi (ANSA)

In mezzo a quel rituale pagano che diede un riscatto a Napoli grazie al talento cristallino di un uomo divenuto rivalità sportiva, Saviano parla anche di ricatti morali entro cui il Pibe de Oro era invischiato: “Ostaggio dei vizi e dei boss”. Aggiunge il concetto fondamentale di “Talento ribelle”, ma è troppo tardi. I lettori la vivono come un’onta troppo pesante: in molti si chiedono che bisogno ci sia di rivangare qualcosa di risaputo. Le oscurità del fuoriclasse erano e sono note a tutti, ma per parecchi è tempo di parlare solo di luci: le ombre se le è portate via la sua dipartita. Su cui, tra l’altro, c’è ancora un dibattito aperto in sede processuale.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

13 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

24 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago