Roberto+Saviano+%E2%80%9Cstronca%E2%80%9D+el+Pibe+de+Oro%3A+le+scottanti+rivelazioni+su+Maradona+%7C+%E2%80%9CLui+con+la+Camorra%E2%80%A6%E2%80%9D
freeit
/2022/07/13/roberto-saviano-stronca-el-pibe-de-oro-le-scottanti-rivelazioni-su-maradona-lui-con-la-camorra/amp/
Attualità

Roberto Saviano “stronca” el Pibe de Oro: le scottanti rivelazioni su Maradona | “Lui con la Camorra…”

Published by
Andrea Desideri

Roberto Saviano fa discutere grazie a un articolo dove dimostrerebbe legami tra Diego Armando Maradona e la Camorra: scoppia la polemica.

Diego Armando Maradona, un’eterna lotta tra vizi e virtù. Il genio di un fuoriclasse senza tempo macchiato da voci, mezze certezze e qualche verità che stride con un passato in cui ancora c’è molto da scoprire: la morte ne ha conservato il successo al punto da consacrarlo a icona pagana. Infatti lo chiamano D10S e nessuno si offende, compreso il Papa che ricorda le sue gesta.

Roberto Saviano su Diego Maradona (ANSA)

La realtà, però, è ben diversa e dimostra come, nonostante Maradona non ci sia più, resti ancora molto presente per altro. A tenere alti i riflettori su alcuni pesanti retroscena ci pensa Roberto Saviano: il celebre scrittore che ha smantellato la Camorra e il proprio operato sul piano letterario torna a parlare di fatti e misfatti sul Corriere della Sera. Il ruolo di editorialista gli permette di spaziare parlando sì di malaffare ma sviluppato in vari settori, compreso quello dello sport.

Roberto Saviano su Maradona: lo scrittore squarcia il velo de D10S

Il giornalista parla di un Maradona sempre più solo che, non soltanto ai tempi del Napoli, si sarebbe contornato di gente discutibile. Esponenti di clan e tanto altro: classe, talento e malavita un’ossimorica tripletta che alimenta voci e dissenso. Saviano non va tanto per il sottile e parla di un Maradona diverso: le ombre dietro l’icona. Quel dieci sempre più cupo che diventa un macigno, schiacciato dalle dipendenze e schiavo – se possibile – di certi meccanismi.

Le rivelazioni sul Pibe de Oro dividono i tifosi (ANSA)

In mezzo a quel rituale pagano che diede un riscatto a Napoli grazie al talento cristallino di un uomo divenuto rivalità sportiva, Saviano parla anche di ricatti morali entro cui il Pibe de Oro era invischiato: “Ostaggio dei vizi e dei boss”. Aggiunge il concetto fondamentale di “Talento ribelle”, ma è troppo tardi. I lettori la vivono come un’onta troppo pesante: in molti si chiedono che bisogno ci sia di rivangare qualcosa di risaputo. Le oscurità del fuoriclasse erano e sono note a tutti, ma per parecchi è tempo di parlare solo di luci: le ombre se le è portate via la sua dipartita. Su cui, tra l’altro, c’è ancora un dibattito aperto in sede processuale.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

11 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

1 giorno ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago