Donna morsa da un cinghiale in spiaggia, la testimonianza attraverso un post su Facebook: “Un’esperienza che ha dell’incredibile, le persone scappavano”.
Un tranquillo pomeriggio di mare trasformatosi in un’esperienza traumatica. La disavventura raccontata da Rossana Padoan Falcone: stava mangiando una pizza in spiaggia dopo una giornata di lavoro quando si è ritrovata di fianco l’animale.
E’ successo lo scorso venerdì, la cinquantasettenne era scesa un paio d’ore in spiaggia, quella in via del Tritone a Sturla (Genova), come fa solitamente dopo una settimana in ufficio. “Ero in spiaggia, seduta sul mio asciugamano, venerdì sera, dopo il lavoro: stavo godendomi la brezza e mi è comparso accanto un cinghiale: io sono rimasta immobile, dicono di fare così, e lui si è avvicinato ancora e mi ha morso il braccio“, ha spiegato la donna in un’intervista a Repubblica.
Erano da poco passate le 19.30, aveva appena finito di mangiare una pizza in spiaggia. Aveva riposto il cartone poco distante dall’asciugamano quando le si è avvicinato l’animale: “Era abbastanza grande. Io sono rimasta immobile, pensavo fosse stato attirato dalla pizza, e che avrebbe cercato di aprire il cartone che custodiva alcuni avanzi all’interno, invece mi si è avvicinato e mi ha morso”, racconta.
Non aveva fatto nulla per infastidirlo, era rimasta ferma come una statua. Dopo l’incidente il caos sulla spiaggia: “Ho gridato, le persone scappavano”. Attorno a lei si fa il vuoto, diversi i minuti da sola, con il braccio insanguinato, prima che una donna si faccia coraggio e le torni vicino, per portarle soccorso e chiamare aiuto.
Sul posto arrivano un’ambulanza e una pattuglia della Polizia Locale, viene immediatamente medicata e accompagnata al pronto soccorso dell’ospedale San Martino. “Le conseguenze al momento sono antibiotico tre volte al giorno, richiamo di antitetanica e profilassi antirabbica per la quale sono previste tre somministrazioni”, spiega Rossana Padoan Falcone sul suo profilo Facebook.
“E’ intollerabile che i cittadini corrano un rischio del genere – dice la cinquantasettenne a Repubblica – ero in una spiaggia dove, proprio a fianco a me, fino a pochi minuti prima, avevo avuto la compagnia di una coppia con un bimbo nel passeggino: se avesse morso lui? E poi quella spiaggia è accessibile alle persone disabili, perché metterle a rischio? Si tratta di un arenile pubblico, che deve comunque essere presidiato. L’emergenza cinghiali, credo, stia degenerando“, conclude.
Importante notizia per quel che riguarda tutte le famiglie italiane. E' un'ottima cosa, ecco tutto…
Ecco cinque consigli per restare in forma e migliorare la propria salute in autunno: così…
Se sulla marmellata si forma la classica patina di muffa cosa dovete fare? Non buttatela…
Altra novità per gli utenti di Instagram, svolta clamorosa: cambiano definitivamente le immagini, cosa sta…
Sarà capitato a tantissimi di ricevere una chiamata con la comunicazione che termina subito dopo…
Speriamo che l'articolo di oggi possa tornarvi utile sotto diversi punti di vista, se non…