Uefa-Superlega%2C+il+calcio+non+sar%C3%A0+pi%C3%B9+come+prima+%7C+Al+via+il+dibattimento+per+decidere+chi+ha+ragione
freeit
/2022/07/11/uefa-superlega-il-calcio-non-sara-piu-come-prima-al-via-il-dibattimento-per-decidere-chi-ha-ragione/amp/
Sport

Uefa-Superlega, il calcio non sarà più come prima | Al via il dibattimento per decidere chi ha ragione

Published by
James White

Inizia la guerra legale tra Uefa e Superlega. Davanti la Corte di giustizia dell’Unione europea ha preso il via il processo per determinare se l’organizzazione di calcio d’Europa ricopre una posizione di monopolio.

La decisione finale potrebbe cambiare il calcio così come lo viviamo e lo conosciamo adesso.

Iniziato il dibattimento presso la Corte di giustizia europea per la Superlega

Segnatevi questo giorno, lunedí 11 luglio. Potrete dire “tutto iniziò quel giorno“. Un giorno che potrebbe essere l’inizio di un cambiamento epocale nel mondo del calcio. Non stiamo parlando di nuove regole o tecnologia durante le gare. Questa volta la partita si gioca fuori dal campo, in tribunale. A sfidarsi l’Uefa e la Superlega.

Superlega, al via il processo che potrebbe cambiare la faccia del calcio

Una battaglia approdata davanti la Corte di giustizia dell’Unione europea. Una maxi-udienza di due giorni sull’accusa di “monopolio illegale” e “posizione dominante” lanciata dai tre club ribelli – Juventus, Real Madrid e Barcellona – nei confronti degli organismi di governo del calcio Uefa e Fifa.

 

I giudici di Lussemburgo sono chiamati a esprimersi sulle questioni di diritto Ue sollevate da un tribunale di Madrid. La maggior parte dei governi Ue sostiene il modello sportivo europeo consolidato del Continente – e, per estensione, l’Uefa -, basato sulla concorrenza aperta e la solidarietà finanziaria, in netta contrapposizione alla Superlega.

Una posizione condivisa anche dalle istituzioni comunitarie, che nei mesi scorsi hanno a più riprese confermato il loro appoggio al modello attuale. Le parti, dopo l’udienza, dovranno attendere circa 10-12 settimane per un parere dell’avvocato generale del tribunale Ue, che la Corte spesso – ma non sempre – tende a seguire.

Per un verdetto finale bisognerà attendere entro la fine anno o all’inizio del 2023, che diventerà legge per tutti gli Stati dell’Unione. Un pronunciamento a favore dei club ribelli cambierebbe sostanzialmente l’organizzazione dei tornei calcistici, dando spazio ad altre organizzazioni, come la Superlega, di nascere e svilupparsi a scapito della Uefa.

Se, invece, la Corte di giustizia dell’Unione europea dovesse schierarsi con l’Uefa, sarebbe la fine definitiva di un progetto che ha fatto discutere sin dall’inizio e creato polemiche e spaccature nel mondo del calcio europeo.

Recent Posts

Liquidi in aereo, pagano sempre i viaggiatori: oltre 100 euro in più

I liquidi in aereo sono sempre stati un tema molto interessante, che ha aperto una…

6 ore ago

480 euro con lo stipendio di dicembre, ma non per tutti: scopri se spettano anche a te

Quasi 500 euro con lo stipendio a dicembre. Una nuova agevolazione istituita recentemente ma che…

18 ore ago

Messaggio strappalacrime di Elio, parole struggenti del cantante

Parole struggenti da parte di Elio, frontman del gruppo Elio e le Storie Tese, riguardo…

1 giorno ago

Attenzione al barbecue, può costare caro: la maxi multa è dietro l’angolo

Siamo in piena estate e la classica grigliata con il barbecue rappresenta sempre uno dei…

2 giorni ago

Non tutti lo sanno, ma così ti puoi salvare davvero la vita

Così ti può salvare la vita, bisogna seguire passo passo queste indicazioni per evitare di…

2 giorni ago

Sconti da favola a Ikea, tutti corrono ad approfittarne: paghi meno della metà

Sconti davvero pazzeschi quelli proposti da IKEA su alcuni dei prodotti in catalogo. Sono rimasti…

3 giorni ago