Chelsea%2C+cambia+propriet%C3%A0+ma+restano+i+guai+%7C+New+York+Times+stronca+i+Blues%3A+cosa+rischia+il+club
freeit
/2022/07/02/chelsea-cambia-proprieta-ma-restano-i-guai-new-york-times-stronca-i-blues-cosa-rischia-il-club/amp/
Sport

Chelsea, cambia proprietà ma restano i guai | New York Times stronca i Blues: cosa rischia il club

Published by
Stefano Serrani

Il Chelsea non trova pace, il club londinese nella bufera dopo il passaggio di proprietà: l’inchiesta pesantissima del New York Times. Accuse di mobbing bullismo e un suicidio.

Dopo la telenovela Abramovich, le sanzioni del Governo britannico per la vicinanza al Presidente russo Vladimir Putin e conseguente cessione del club, i Blues si trovano a fare i conti con un nuovo terremoto che rischia di complicare non poco l’inizio avventura della nuova proprietà.

Chelsea, cambia proprietà ma restano i guai | New York Times stronca i Blues: cosa rischia il club

Mobbing, bullismo e suicidio. Tre parole difficilmente associabili al mondo dello sport, ancora più raramente tutte assieme. Eppure l’inchiesta del New York Times svela il lato oscuro di Stamford Bridge. Ombre pesantissime gettate sul club nella ricostruzione del quotidiano statunitense che descrive un ambiente lavorativo tossico. In cui la pressione è tale da costringere diversi dipendenti della società ad allontanarsi per settimane, o talvolta anche mesi, giustificati da un congedo medico. Almeno 10 membri del reparto marketing (un comparto di una cinquantina di persone) hanno lasciato definitivamente il Chelsea, ha rivelato un dipendente. Poi, a gennaio di quest’anno, un ex membro dello staff è arrivato addirittura a togliersi la vita. Non è noto se il suicidio sia direttamente imputabile alla pressione sul posto di lavoro, tuttavia si tratta di un’eventualità inserita tra le possibili cause del gesto, inserite nel rapporto del medico legale sulla morte del dipendente.

Chelsea, bufera dopo l’inchiesta del NYT. Il club corre ai ripari: “Indagini affidate a team di revisione esterno”

A Londra si respira un’aria pesantissima. E’ difficile pensare a una squadra sportiva professionistica i cui dipendenti hanno dovuto sopportare il tipo di pressioni che lo staff del Chelsea ha dovuto affrontare quest’anno.

Chelsea, bufera dopo l’inchiesta del NYT. Il club corre ai ripari: “Indagini affidate a team di revisione esterno”

Sull’onda di una crescente pressione lavorativa, al fine di affrontare i problemi interni, il club londinese questa primavera ha deciso di assumere una società di consulenza per condurre quella che dallo stesso club è stata definita come una vera e propria “revisione culturale” del dipartimento di marketing. Una mossa spot secondo molti lavoratori del club, una notizia da dare in pasto all’opinione pubblica dato che le indagini che sarebbero state condotte sulla situazione lavorativa di numerosi dipendenti sarebbe stata supervisionata dallo stesso dirigente che ritenevano la principale causa dei problemi.

Recent Posts

Lo sai con largo anticipo, non farti fregare: fai attenzione a questa data

Le date sono state già comunicate e le sapete già con largo anticipo. Per tantissimi…

2 ore ago

Stilata la classifica, svelato il supermercato più economico

E' stata stilata la classifica riguardo i supermercati più economici e di questi tempi è…

6 ore ago

Samsung, sconto pazzesco sul prodotto più amato: boom di vendite

Arriva uno sconto pazzesco sul prodotto più amato della Samsung, questo porta a un boom…

9 ore ago

La funzione nascosta nello smartphone che ti svuota il conto: disattivala subito

Le nuove tecnologie sono utilissime, ma anche molto insidiose: sapevate che lo smartphone può prosciugare…

12 ore ago

La bomba su Sanremo 2026 è stata sganciata, è tutto vero

Carlo Conti prova un colpo clamoroso, i fan restano a bocca aperta: indiscrezione incredibile, cosa…

16 ore ago

La Nina arriva in Italia, effetti disastrosi sul meteo in queste zone

Arriva la Nina in Italia, quali conseguenze sul meteo? La sentenza degli esperti è chiarissima:…

19 ore ago