Criptovalute%2C+vip+truffati+nei+circoli+della+Roma+bene+%7C+Il+raggiro+tra+padel+e+aperitivo
freeit
/2022/06/29/criptovalute-vip-truffati-nei-circoli-della-roma-bene-il-raggiro-tra-padel-e-aperitivo/amp/
Cronaca

Criptovalute, vip truffati nei circoli della Roma bene | Il raggiro tra padel e aperitivo

Published by
Maria Teresa Bianco

La truffa ai danni di alcuni vip della Roma bene è avvenuta attraverso investimenti di denaro in criptovalute. I truffatori raggiravano gli investitori usando sempre lo stesso schema

Gli investitori ci credevano davvero nel guadagno monetario attraverso le criptovalute, tanto da lasciarsi coinvolgere in una piramide di investimenti a catena, puntando su depositi di criptovalute che promettevano rendite sicure e altissime.

Truffa criptovalute, vip della Roma bene caduti nel tranello (Immagine Pixabay)

Nei circoli di Roma Nord, ancora scioccati dal caso del broker Massimo Bochicchio, morto due settimane a seguito di un incidente in modo (misterioso) e accusato di avere raggirato decine di clienti rubando cifre milionarie, ora non si parla d’altro. Questa volta, però sotto accusa è finito un “portafogli” virtuale.

Criptovalute, vip truffati nei circoli della Roma bene | Raggirati da uno schema usato negli anni ’20

Sotto accusa stavolta c’è finito il portafoglio virtuale dove depositare le Hu, ovvero le monete che danno diritto a diventare membro interno del sistema virtuale di criptovalute.

Criptovalute, vip truffati nei circoli della Roma bene (Pixabay)

Ma il processo d’investimento utilizzato dai truffatori ricorda lo schema ideato da Charles Ponzi, un noto truffatore dei primi del ‘900, riutilizzato successivamente anche da Bernie Madoff, il banchiere americano che fu condannato per una delle più grandi frodi finanziarie mai fatte.

I truffatori proponevano al potenziale investitore “l’affare” giusto promettendo di ricevere immediati e elevati ricavi di soldi. Come una vera catena, una volta raccolti i soldi, i nuovi entrati poi cercano altri investitori e, man mano che arrivano i nuovi membri coi loro soldi si pagano i membri vecchi. Così veniva dimostrato che l’investimento fruttava.

Una truffa oleata e perfetta fino a quando il flusso di nuovi investitori smette di esistere oppure chi è a capo del sistema decide di non alimentare più il “giro”. Di conseguenza lo schema salta, i soldi spariscono e tutti finiscono al verde.

La truffa delle criptovalute: il panico degli imprenditori

Ad essere nel panico e temere per i soldi persi sono ora soprattutto professionisti e imprenditori tra i 40 e i 50 anni della Roma bene che sarebbero stati truffati tra una partita di padel e un happy hour.

Erano tutti convinti di essere entrati a fare parte di un sistema di nicchia,  riservato solo a pochi adepti fortunati. Ma scoperta la truffa, molti sono corsi da avvocati e commercialisti alla ricerca di consigli utili su come agire per non cadere in bancarotta.

Un avvocato ha spiegato a il Messaggero: “Il timore non è solo quello di avere perso i propri risparmi, ma anche quello di incappare in sanzioni penali visto che, nello stesso momento in cui da investitore si passa a proporre ad altri di capitalizzare il proprio denaro, si incorre nell’esercizio abusivo della professione. Per gestire i soldi, infatti, ci vogliono autorizzazioni o l’iscrizione all’albo dei consulenti finanziari. Ecco perché molti hanno paura anche a denunciare di essere stati truffati. Senza contare – aggiunge – il terremoto che la vicenda sta provocando in chi ha convinto a entrare nel giro familiari, fidanzate e amici”.

Infine, una delle vittime del raggiro ha riferito: “All’inizio gli Hyper rendimenti c’erano, poi, il nulla. Siamo in tanti a non ricevere più notizie e a non ottenere il disinvestimento. Prima di chiudere il canale Telegram i responsabili, dopo avere detto che si erano verificati problemi al software, hanno ammesso che gli ideatori erano spariti da mesi. C’è chi ha acquistato criptovaluta per cinquemila, ventimila, cinquantamila euro. Ma c’è anche chi ha investito cifre fino a mezzo milione di euro.”

Recent Posts

Ora rischi una multa da capogiro: attenzione a dove parcheggi la bicicletta

Occhio a questa situazione e rischi di avere una nuova multa improvvisa. Devi stare attento…

9 ore ago

L’aumento di stipendio per il 2026 è realtà: ecco le categorie che possono festeggiare

Nei prossimi mesi ci sarà un importante e costante aumento di stipendio, la notizia fa…

20 ore ago

Netflix, c’è un clamoroso ritorno: fan in delirio

Importanti novità all'interno di Netflix e presto potrebbe finalmente fare ritorno una delle serie più…

1 giorno ago

WhatsApp volta pagina, c’è una novità stupefacente: di cosa si tratta

Arrivano nuove sconvolgenti novità per quel che riguarda il mondo di WhatsApp. Questo cambiamento lascia…

2 giorni ago

Hai tempo fino al 9 dicembre per il bonus, fai in fretta: presenta la domanda

Un nuovo bonus è in arrivo per tutti gli italiani. Ecco quali sono i requisiti…

2 giorni ago

WhatsApp, il conto alla rovescia sta per terminare: a breve sarà disponibile per tutti

Arrivano importanti novità per quel che riguarda WhatsApp. Il nuovo aggiornamento porterà interessanti cambiamenti. WhatsApp…

3 giorni ago