Partita+Iva%2C+scatta+la+sanzione+%7C+Dal+1%C2%B0+Luglio+impossibile+farsi+trovare+impreparati
freeit
/2022/06/23/partita-iva-scatta-la-sanzione-dal-1-luglio-impossibile-farsi-trovare-impreparati/amp/
Economia e Fisco

Partita Iva, scatta la sanzione | Dal 1° Luglio impossibile farsi trovare impreparati

Published by
Andrea Desideri

Partita Iva, al via le sanzioni. Cambia tutto a partire da estate inoltrata, il rischio sono pesanti multe: cosa evitare.

Partita Iva, le sanzioni ai contribuenti sono dietro l’angolo. La causa potrebbe risiedere in alcuni vizi di forma in grado di cambiare atteggiamento e situazioni di fronte al commercialista: colui che gestisce – in quanto figura preposta – le nostre finanze. Da Luglio dovrà prestare attenzione a un dettaglio in più.

Partita Iva, cosa cambia da Luglio (ANSA)

Oltre alla differenza di tassazione tra regime forfettario e standard, con occhio di riguardo verso i minimi, occorre sapere che si modificherà l’approccio di messa in ordine e catalogazione delle singole fatture. Sta per partire, infatti, la fatturazione elettronica. Significa più agevolazioni, ma anche maggiore attenzione durante l’anno.

Partita Iva, cosa cambia dal 1° Luglio: come evitare le sanzioni

I dispositivi elettronici funzioneranno come dei cassettini, ognuno dovrà scegliere il proprio, e in base alla scelta fatta il commercialista dovrà regolarsi riguardo la classificazione del materiale. Ci sono diversi portali a cui attingere, ma la novità non è tanto nei servizi quanto nelle opportunità. Il commercialista dovrà, quindi, interagire con queste nuove chiavi d’accesso in grado di fornire un quadro generale sulla situazione corrente: niente più scambi di carta e riordino matto e disperato. Basterà inserire – ciclicamente – le fatture nel portale attraverso il proprio profilo.

Dichiarazione dei redditi, cosa cambia (ANSA)

Chi, dal 1° Luglio, non si adegua a questa sburocratizzazione rischia pesanti multe. Si parla di 77,47 euro in più sulle spese. Una sorta di mora evitabilissima a patto che si agisca per tempo. Rivolgersi, quindi, ai patronati e ai CAF di appartenenza. In modo tale da non incappare in brutte sorprese di sorta. La dichiarazione dei redditi non sarà più un problema, a patto che le scadenze vengano rispettate: Luglio spartiacque verso il futuro dei forfettari, a Gennaio toccherà agli altri. Maggiore immediatezza, sempre più trasparenza.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

4 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

17 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago