Terremoto+Afghanistan%2C+colpito+il+Sudest+del+Paese+%7C+Bilancio+disastroso%3A+oltre+mille+morti+e+centinaia+di+feriti
freeit
/2022/06/22/terremoto-afghanistan-colpito-il-sudest-del-paese-bilancio-disastroso-oltre-mille-morti-e-centinaia-di-feriti/amp/
News

Terremoto Afghanistan, colpito il Sudest del Paese | Bilancio disastroso: oltre mille morti e centinaia di feriti

Published by
Maria Teresa Bianco

Colpito il Sud-Est dell’Afghanistan questa notte con un terremoto di magnitudo 5.9. Il bilancio delle vittime è disastroso: almeno mille morti e centinaia di feriti. Una catastrofe che ha scosso anche il vicino Pakistan

Si contano almeno mille morti e centinaia di feriti. Questo è al momento il bilancio provvisorio delle vittime del terremoto di magnitudo 5.9 che la notte scorsa ha colpito il Sudest dell’Afghanistan, al confine con il Pakistan.

Terremoto Afghanistan, bilancio delle vittime: quasi 300 morti e più di 600 feriti (Immagini twitter)

Un dramma epocale che dilania un popolo già allo stremo delle sue forze. La zona in cui è avvenuto il terremoto è da sempre considerata zona altamente sismica.

Basti pensare che dal 1998 a oggi sono stati quattro i terremoti che hanno devastato il Paese generando quasi 7mila morti. E il bilancio, oggi, è destinato ad aumentare.

Terremoto Afghanistan, colpito il sudest del Paese | oltre mille morti e centinaia feriti

La terra ha tremato violentemente questa notte in Afghanistan. Un terremoto magnitudo 5.9 ha colpito il Sudest del Paese al confine con il vicino Pakistan.

Terremoto Afghanistan, oltre 280 morti e più d 600 feriti (Ansa)

Il bilancio delle vittime è disastroso: mille morti e centinaia di feriti. Ha riportare la notizia la Cnn attraverso l’agenzia di stampa statale afghana Bakhtar.

Nella provincia di Paktika, e in particolare nei distretti di Barmal, Zirok, Nika e Giyan, si contano il maggior numero di vittime decedute sotto le macerie. Mentre i feriti, per ora, ammontano a diverse centinaia.

La scossa di magnitudo 5.9 è stata registrata dallo United States Geological Survey (Usgs) con epicentro a circa 46 chilometri dalla città di Khost, nel sudest dell’Afghanistan e a una profondità di 51 chilometri. Il boato e la conseguente scossa è stata avvertita anche al confine con il Pakistan.

La zona dove è avvenuto il terremoto è la parte montuosa dell’Afghanistan soggetta a terremoti devastanti nel corso della storia. La zona è ritenuta altamente sismica poiché la placca tettonica indiana in quel punto si scontra con la placca eurasiatica a nord del Paese generando tremende scosse.

Era il 2015, quando a Nord-est dell’Afghanistan e nel vicino Pakistan settentrionale un grave terremoto ha ucciso oltre 200 persone. Mentre, ancora prima, nel 2002, un terremoto di magnitudo 6.1 ha ucciso circa 1.000 persone nel nord dell’Afghanistan. Infine, il bilancio delle vittime morte nel 1998, a seguito di un terremoto di magnitudo 6.1 sempre nel nord-est dell’Afghanistan ha ucciso oltre 4.500 persone.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

16 ore ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

2 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

3 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

4 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

5 giorni ago