Qatar+2022%2C+arriva+il+Fuorigioco+semiautomatico%3A+la+novit%C3%A0+ai+Mondiali+%C3%A8+epocale+%7C+Cosa+c%E2%80%99%C3%A8+da+sapere
freeit
/2022/06/18/qatar-2022-arriva-il-fuorigioco-semiautomatico-la-novita-ai-mondiali-e-epocale-cosa-ce-da-sapere/amp/
Sport

Qatar 2022, arriva il Fuorigioco semiautomatico: la novità ai Mondiali è epocale | Cosa c’è da sapere

Published by
Alessandro Artuso

Il futuro del calcio potrebbe prendere piede con la novità del fuorigioco semiautomatico: di cosa si tratta e perché potrebbe creare ulteriori polemiche. 

Il fuorigioco semiautomatico potrebbe di fatto aggiungere alle altre novità tecnologiche presenti nel mondo del calcio. Il sistema potrebbe entrare a far parte della tanto discussa VAR a cui si aggiunge la goal line technology. Questo tipo di novità dovrebbe esordire già dai prossimi Mondiali di Qatar in programma novembre/dicembre 2022.

Fuorigioco semiautomatico, la novità è epocale | C’è l’ipotesi per i Mondiali in Qatar

La Fifa ne aveva chiesto l’introduzione, in primis con Gianni Infantino, adesso le parole potrebbero diventare fatti. Le nuove regole entrerebbero in vigore dal prossimo primo luglio, confermati anche i cinque cambi, scelta da disposta a maggio 2020, in pieno periodo pandemia. Confermata invece la regola delle sostituzioni durante tre intervalli di gioco, oltre ovviamente all’intervallo fra i due tempi.

Fuorigioco semiautomatico, crescono attesa e polemiche | La novità

Si tratta di una tecnologia che sfrutta dodici telecamere posizionate intorno al campo, 18 se incluse quelle delle tv. Il sistema di basa sull’intelligenza artificiale ed è in grado di ricevere immagini e analisi delle stesse con grande attenzione. Studio certosino per i movimenti dei calciatori con una frequenza di 50 fotogrammi al secondo, un dettaglio di certo non di poco conto.


Avere a disposizione 50 immagini per ogni secondo di gioco è certamente una scelta che potrebbe aiutare ad evitare errori grossolani. Sarà così possibile scoprire il preciso istante in cui la palla viene colpita, con tanto di individuazione di eventuali situazioni di fuorigioco. Tracciare le linee dell’offside potrebbe essere quindi un problema in meno soprattutto con la scelta del ventinovesimo punto fra quelli più vicini alla porta avversaria.

La decisione è stata annunciata durante l’assemblea generale annuale numero 136 che si è tenuta a Doha, in Qatar, dall’International Football Association Board (Ifab). Di fatto l’Ifa ha annunciato modifiche e chiarimenti per le regole del gioco del campo. I provvedimenti entreranno in vigore a partire dal primo luglio 2022. “Qualcuno l’ha chiamato il fuorigioco robot. Ma non è così“, ha dichiarato Pierluigi Collina, capo degli arbitri e dell’International Board. Una decisione approvata quindi dai vertici del calcio che potrebbe aprire le porte ad un’altra novità importante, con tutte le conseguenze del caso.

Recent Posts

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

9 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

22 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

1 giorno ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

3 giorni ago