Il futuro del calcio potrebbe prendere piede con la novità del fuorigioco semiautomatico: di cosa si tratta e perché potrebbe creare ulteriori polemiche.
Il fuorigioco semiautomatico potrebbe di fatto aggiungere alle altre novità tecnologiche presenti nel mondo del calcio. Il sistema potrebbe entrare a far parte della tanto discussa VAR a cui si aggiunge la goal line technology. Questo tipo di novità dovrebbe esordire già dai prossimi Mondiali di Qatar in programma novembre/dicembre 2022.
La Fifa ne aveva chiesto l’introduzione, in primis con Gianni Infantino, adesso le parole potrebbero diventare fatti. Le nuove regole entrerebbero in vigore dal prossimo primo luglio, confermati anche i cinque cambi, scelta da disposta a maggio 2020, in pieno periodo pandemia. Confermata invece la regola delle sostituzioni durante tre intervalli di gioco, oltre ovviamente all’intervallo fra i due tempi.
Si tratta di una tecnologia che sfrutta dodici telecamere posizionate intorno al campo, 18 se incluse quelle delle tv. Il sistema di basa sull’intelligenza artificiale ed è in grado di ricevere immagini e analisi delle stesse con grande attenzione. Studio certosino per i movimenti dei calciatori con una frequenza di 50 fotogrammi al secondo, un dettaglio di certo non di poco conto.
La decisione è stata annunciata durante l’assemblea generale annuale numero 136 che si è tenuta a Doha, in Qatar, dall’International Football Association Board (Ifab). Di fatto l’Ifa ha annunciato modifiche e chiarimenti per le regole del gioco del campo. I provvedimenti entreranno in vigore a partire dal primo luglio 2022. “Qualcuno l’ha chiamato il fuorigioco robot. Ma non è così“, ha dichiarato Pierluigi Collina, capo degli arbitri e dell’International Board. Una decisione approvata quindi dai vertici del calcio che potrebbe aprire le porte ad un’altra novità importante, con tutte le conseguenze del caso.
In quanti sapevano che WhatsApp ha una telecamera nascosta? Ecco dove trovarla e come funziona.…
Grande Fratello, nella prossima edizione ci sarà anche una concorrente della scorsa edizione: chi è…
Stefano De Martino, durante la serata di presentazione dei nuovi Palinsesti Rai, ha fatto un…
Lo chef Cannavacciuolo è apparso più furioso che mai in uno degli episodi di Cucine…
Palinsesti Rai per la stagione 2025/2025, clamorosa assenza: niente programmi per una famosa conduttrice. L'estate…
I percettori dell'assegno di inclusione con scadenza prossima stanno ricevendo una comunicazione dall'INPS, con le…