Gas%2C+Davide+Tabarelli+%28Nomisma%29+a+Free.it+%7C+%E2%80%9CConseguenze+serie+per+taglio%3A+prima+le+bollette+poi+le+scorte.+Vuol+dire+che%26%238230%3B%26%238221%3B
freeit
/2022/06/16/gas-davide-tabarelli-nomisma-a-free-it-conseguenze-serie-per-taglio-prima-le-bollette-poi-le-scorte-vuol-dire-che/amp/
Opinioni

Gas, Davide Tabarelli (Nomisma) a Free.it | “Conseguenze serie per taglio: prima le bollette poi le scorte. Vuol dire che…”

Published by
Bianca Senatore

Ieri la Russia ha tagliato del 15% le forniture di gas all’Italia. La comunicazione ufficiale è arrivata dalla società russa Gazprom. Secondo il portavoce della Commissione europea Tim McPhie, il taglio all’Italia non è stato motivato. Ma anche la Germania, poche ore dopo, si è vista tagliare le forniture. La capacità del gasdotto Nord Stream, infatti è ridotta un ulteriore 33%. L’Ue ha detto che per ora non ci sono problemi, ma a lungo andare le cose potrebbero non essere così facili. Ne è convinto Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia.

Oggi riunisce il Gas Coordination Group, il gruppo di lavoro che si occupa della sicurezza degli approvvigionamenti di gas. E discuterà proprio dei tagli alle forniture decise dalla Russa. Si tratta, evidentemente, di una ritorsione di Mosca alle sanzioni imposte dall’Europa dopo l’invasione dell’Ucraina. Ma la mossa di Putin potrebbe esacerbare gli animi ulteriormente. Ma intanto, quali sono le conseguenze del taglio per l’Italia? A Free.it Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia.

Forniture gas, Davide Tabarelli (Nomisma) a Free.it “Conseguenze serie per taglio: prima le bollette poi le scorte. Vuol dire che…”

Quali sono gli effetti immediati e a medio termine di questo taglio del gas?

La prima conseguenza è che il costo delle bollette salirà invece di scendere come speravo, come speravamo tutti. E poi ci potrebbe essere un ulteriore rischio. Già adesso il sistema gas lavora per l’inverno. In inverno i consumi di gas sono quattro volte l’estate. Dunque, è in questi mesi che si fanno le scorte, come fossimo formiche e non delle cicale. Il problema è che le scorte stanno aumentando molto lentamente rispetto alla gravità della situazione. Già sarebbero basse se fossimo in condizioni normali. Lo sono ancora di più ovviamente con questa situazione”.

Quindi le due conseguenze principali saranno aumento dei costi per l’energia e razionamento per l’inverno?

“L’aumento delle bollette è sicuro e già lo vedremo dal 1 luglio. La conseguenza più lontana ancora non certa è, appunto, il razionamento dell’energia”.

Ma cosa vuol dire, concretamente, razionamento?

Molto banale. Verrà tagliata la fornitura alle centrali elettriche che, però, a loro volta dovranno tagliare le forniture di elettricità. E poi tagliare le vendite di energia alle fabbriche e la gente dovrà stare a casa. E poi dopo sperare di averne abbastanza per il riscaldamento”.

Potrebbero, per esempio, essere consentite meno ore di riscaldamento domestico?

“Sì, ma questo è il minimo. Risolverebbe il problema solo per 1 o due miliardi di metri cubi di gas. Per quantificare, noi l’anno scorso dalla Russia abbiamo preso 29 miliardi di metri cubi. Con due miliardi di risparmio non facciamo moltissimo.

Forniture gas, Davide Tabarelli (Nomisma) a Free.it “Conseguenze serie per taglio forniture, prima le bollette poi le scorte. Vuol dire che…

È sempre qualcosa, certamente, ma non sarà la principale soluzione. Il problema è quando mancheranno dei volumi ben più importanti. Temo che le conseguenze potrebbero essere ben più gravi che stare in casa con qualche grado in meno”.

Forniture gas, Davide Tabarelli (Nomisma) a Free.it “Conseguenze serie per taglio forniture, prima le bollette poi le scorte. Vuol dire che…

Il taglio è una ritorsione della Russia alle sanzioni, cosa ne pensa?

Penso che sia una conseguenza che dovevamo aspettarci. Non possiamo pensare di fare l’embargo sul petrolio e sul carbone senza che la Russia poi reagisca in qualche modo. Purtroppo, fa parte del gioco delle parti, in questo momento. Speriamo che intanto venga trovato un accordo e che i tagli non avvengano in novembre o dicembre”.

Recent Posts

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

3 ore ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

14 ore ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

1 giorno ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

2 giorni ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

2 giorni ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

3 giorni ago