Mascherine+al+chiuso%2C+addio+obbligo+di+indossarle%3A+non+tutti+sono+d%E2%80%99accordo+%7C+Le+novit%C3%A0+dal+15+giugno
freeit
/2022/06/13/mascherine-al-chiuso-addio-obbligo-di-indossarle-non-tutti-sono-daccordo-le-novita-dal-15-giugno/amp/
Cronaca

Mascherine al chiuso, addio obbligo di indossarle: non tutti sono d’accordo | Le novità dal 15 giugno

Published by
Bianca Senatore

Il 15 giugno è il giorno dell’addio definitivo alle mascherine. Da mercoledì, infatti, scade l’obbligo di indossarle al chiuso, cosa che fino a oggi è stato necessario fare, anche in situazioni di scarso affollamento.

Era stato deciso mesi fa, quando il virus sembrava aver rallentato la corsa ma ora i contagi sono in leggere risalita. Ecco perché nel governo ci sono ancora molte discussioni su alcuni paletti che dovrebbero restare. In particolare, alcuni ritengono che ci sono ancora situazioni in cui è prudente continuare a indossare le mascherine. Ma quali sono?

Covid, dal 15 giugno addio mascherine al chiuso | La linea prudentista e quella liberista. Ecco le discussioni in atto

Per esempio a bordo dei mezzi di trasporto: treni, treni a lunga percorrenza, aerei, autobus. E forse anche a scuola. Su questo punto c’è ancora molto disaccordo. Lo scontro è tra chi ormai  sostiene che le mascherine non servano più e che non è più necessario indossarle in nessuna circostanza.

E quelli che, invece, sono cauti e pensano che sia opportuno non abbassare definitivamente la guardia. Tra questi c’è proprio il ministro della Salute Roberto Speranza che sta spingendo, ancora una volta, per una linea prudentista.

Covid, dal 15 giugno addio mascherine al chiuso | Cosa pensa Speranza

D’altronde, in questi due anni di pandemia abbiamo intervallato periodi in cui le mascherine erano pressoché abolite e periodi in cui, di fretta e furia, sono stati obbligatorie.

Covid, dal 15 giugno addio mascherine al chiuso | La linea prudentista e quella liberista. Ecco le discussioni in atto

Il virus non è ancora sconfitto del tutto e molti virologi sostengono che non lo sconfiggeremo mai. Ma il rischio è ritrovarsi a settembre con un tremendo aumento dei casi e l’aumento dei pazienti in ospedale e in terapia intensiva.

Proprio per evitare questo, si tenderebbe e lasciare l’obbligo di indossare mascherine in determinati  casi. La discussione è ancora in corso. Quel che è certo è che mercoledì 15 al supermercato, al chiuso in generale, si potrà respirare tranquillamente, mostrando a tutti il sorriso.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

47 minuti ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

12 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago