Salario+minimo%2C+raggiunto+l%26%238217%3Baccordo+sulla+direttiva+Ue+%7C+Cosa+cambia+per+i+lavoratori
freeit
/2022/06/08/salario-minimo-raggiunto-laccordo-sulla-direttiva-ue-cosa-cambia-per-i-lavoratori/amp/
News

Salario minimo, raggiunto l’accordo sulla direttiva Ue | Cosa cambia per i lavoratori

Published by
Maria Teresa Bianco

La Commissione per l’occupazione e gli affari sociali del Parlamento europeo (Empl) ha annunciato su Twitter l’avvenuto accordo sulla direttiva Ue per il salario minimo. Intanto è prevista a Strasburgo la conferenza stampa dove verranno illustrati tutti i dettagli

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen ha annunciato con un post su Twitter il raggiungimento dell’accordo sulla direttiva Ue per il salario minimo.

Salario minimo, raggiunto accordo direttiva Ue (Pixabay)

“Abbiamo promesso una legge per garantire salari minimi equi nell’Ue. Con l’accordo politico raggiunto oggi portiamo a termine il nostro compito. Le nuove regole tuteleranno la dignità del lavoro e faranno in modo che il lavoro paghi”. 

Raggiunta stanotte l’intesa tra Consiglio, Parlamento e Commissione Ue per l’approvazione dei salari minimi equi in Europa. Il provvedimento è stato a lungo atteso in Italia. I commenti sono diversi e alcuni hanno riacceso il dibattito tra maggioranza e opposizione di governo sul tema del lavoro.

Salario minimo, raggiunto accordo sulla direttiva Ue | von der Leyen: “Tutelata la dignità del lavoro”

Quello raggiunto questa notte a Strasburgo è un accordo storico e importante per l’intera società. Per la prima volta in Europa vengono fissati dei criteri che stabiliranno equità per i salari minimi. Inoltre, l’accordo andrà a contrastare la concorrenza sleale.

Salario minimo, raggiunto accordo con direttiva Ue (@twitter)

Il ministro Andrea Orlando lo ha definito l’accordo “un assist per i lavoratori”. Anche se il dibattito politico sul tema ha fatto riemergere negli ultimi giorni qualche tensione all’interno della maggioranza e del governo.

Di visione più ottimistica il commissario Ue al Lavoro Nicolas Schmit, il quale ha dichiarato che “a Bruxelles sono certi che l’impatto della direttiva non sarà negativo per la creazione dei posti di lavoro e per l’occupazione”.

Lo stesso Schmit ha ricordato come in Germania, dopo l’introduzione dei salari minimi, l’occupazione è anzi aumentata.

La direttiva dell’Ue punterà a fissare salari minimi “adeguati ed equi”. L’idea delle istituzioni europee sull’accordo (ancora in fase di approvazione) è quella di rispettare le diverse tradizioni di welfare dei Ventisette paesi europei, arrivando, allo stesso tempo, a garantire:

  1. un tenore di vita dignitoso;
  2. ridurre le disuguaglianze;
  3. diminuire i contratti precari e pirata;
  4. rafforzare il ruolo delle parti sociali e della contrattazione collettiva. Quest’ultima sarà fissata tra il 70 e l’80%.

Anche se il testo sarebbe ormai siglato da un accordo di massima raggiunto tra Francia e Germania, resterebbero da definire solo alcuni dettagli tecnici. La nuova direttiva europea potrebbe quindi essere approvata in via definitiva entro questo mese.

Salario minimo: i commenti della classe politica italiana

Come riporta l’Ansa, il segretario della Cgil Maurizio Landini ha dichiarato: “Se finalmente tutta l’Europa si rende conto che salari bassi e lavoratori precari senza diritti mettono in discussione tenuta social, bisogna ascoltarla”.

Enrico Letta, segretario del PD, ha invece denunciato il grave problema del lavoro povero in Italia. “Noi siamo a favore del salario minimo, nella logica della direttiva Ue. Il salario minimo serve a togliere il più possibile dal tavolo le fattispecie di lavoro povero”.

Di parere contrario è invece il vice presidente di Forza Italia Antonio Tajani che ha detto: “Si rischia di abbassare gli stipendi piuttosto che aumentarli”. Così come ha sottolineato anche la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni che ha detto: “È un’arma di distrazione di massa, quando andrebbe tagliato il cuneo fiscale”.

Infine, l’ex presidente del Consiglio e leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte ha definito “indegno” cercare di abolire il reddito di cittadinanza: “Dobbiamo lavorare affinché questo non accada introducendo anche il salario minimo”.

Recent Posts

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

7 ore ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

19 ore ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

2 giorni ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

2 giorni ago

Maxi concorso all’Agenzia delle Entrate, 2700 posti in palio: manca solo 1 giorno

C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…

3 giorni ago

Non partire per le vacanze questo giorno, potrebbe costarti caro

Con il weekend in corso sono cominciate le due settimane clou dell'estate italiane. Queste le…

3 giorni ago