Non+buttate+le+vecchie+lire+%7C+Alcune+monete+valgono+migliaia+di+euro%3A+ecco+quali
freeit
/2022/05/31/non-buttate-le-vecchie-lire-alcune-monete-valgono-migliaia-di-euro-ecco-quali/amp/
News

Non buttate le vecchie lire | Alcune monete valgono migliaia di euro: ecco quali

Published by
Andrea Desideri

La lira è svalutata da tempo, ma il potere d’acquisto persiste: se il commercio è cambiato, la passione dei collezionisti resta intatta.

La lira ha caratterizzato un periodo storico e sociale importante per l’Italia. L’arrivo della moneta unica – l’euro – a inizio millennio ha cambiato tutto: ora il vecchio conio, come viene definito dagli storici, è in mano ai collezionisti. C’è qualcuno, infatti, che non ha resistito all’idea di conservare monete e banconote della precedente valuta: una testimonianza del tempo che fu, ma anche un’occasione di guadagno.

Il valore delle vecchie lire (ANSA)

Le lire, anche se non sono più in circolazione, possono valere una fortuna: chiedere ai collezionisti. Alcune monete, infatti, vanno per la maggiore online. Specialmente quelle con una particolare fattura – inteso come fabbricazione e sviluppo – considerate piuttosto rare da reperire. Chi ce le ha ancora potrebbe aver fatto la sua fortuna. Infatti, le vecchie 200 lire possono arrivare a costare ben 850 euro. Una serie di aspetti rendono queste monete più uniche che rare.

Non buttate le lire: possono valere fino a 2000 euro

Nello specifico furono coniate esclusivamente in 1500 esemplari: chi le possiede, dunque, non è solo fortunato ma anche testimone di un tempo che non c’è più. Questo incrementa il valore del prodotto. Diffuse nel 1977 con una versione di prova prima dell’esemplare unico. Simbolo della Penisola in evoluzione, quando – di fatto – si entrava nella cosiddetta “Età moderna” che avrebbe anticipato la società contemporanea.

Il vecchio conio fa mercato (ANSA)

Entrambi valgono molto, ma se riuscite a trovare la scritta “Prova” – autenticata dalla Zecca dello Stato – sulla moneta, allora siete ricchi. È possibile richiedere, agli interessati, fino a 2000 euro a moneta. Proprio per la fattura e la particolarità di certi esemplari che resistono all’usura del tempo. Non resta, dunque, che svuotare i salvadanai e sperare di tornare indietro con la memoria guardando al futuro. Magari con qualche euro in più.

Recent Posts

Festival di Sanremo 2026, arriva un’altra clamorosa decisione

C'è un'altra clamorosa decisione che riguarda il Festival di Sanremo 2026 da parte della Rai:…

6 minuti ago

Dal 1 agosto paghiamo di più, la compriamo tutti i giorni: non ce ne siamo neanche accorti

Ormai è risaputo e ci sarà un forte aumento dei costi. O meglio ufficialmente è…

2 ore ago

Bollo auto, c’è lo stop definitivo: cosa cambia per i cittadini

C'è lo stop definitivo per il bollo auto, ecco cosa cambia per i cittadini. Scopriamo…

5 ore ago

Multa autovelox, da questa data cambia tutto per gli automobilisti: massima attenzione

Con l'approvazione del Decreto Infrastrutture arrivano ulteriori novità per quanto riguarda il funzionamento degli Autovelox.…

8 ore ago

Tim senza rivali: l’ultimissima offerta è davvero imperdibile

La Tim pensa a una offerta da non lasciarsi scappare, per trattenere i nuovi clienti…

12 ore ago

Diletta Leotta è pronta a far impazzire tutti anche su Netflix: l’attesa sta per terminare

Nuovo ruolo per Diletta Leotta che presto sbarcherà anche su Netflix: i fan non vedono…

14 ore ago