Battaglione+Azov%2C+Palamar+scriveva+alla+madre+%26%238220%3B%2B%26%238221%3B+%7C+La+donna+svela+il+messaggio+in+codice
freeit
/2022/05/27/battaglione-azov-palamar-scriveva-alla-madre-la-donna-svela-il-messaggio-in-codice/amp/
Attualità

Battaglione Azov, Palamar scriveva alla madre “+” | La donna svela il messaggio in codice

Published by
Stefano Serrani

Battaglione Azov, dopo settimane di combattimenti ininterrotti Mariupol è caduta definitivamente. L’acciaieria Azovstal, ultimo baluardo di resistenza della cittadina portuale, è finita nelle mani delle Forze Armate russe. Tra gli ultimi ad alzare bandiera bianca Svyatoslav Palamar: il racconto della mamma del vicecomandante dell’Azov al Corriere della Sera. 

Lydia Vasylivna, 66 anni, tiene a spiegare che tipo di persona è suo figlio. “E’ buono”, dice dalla sua casa di Mykolaiv, a 30 chilometri da Leopoli. Le prime parole che spende per difendere il suo ragazzo, eroe in patria, nazista per molti, sono: “Non beve e non fuma”.

Battaglione Azov, Palamar scriveva alla madre “+” | La donna svela il messaggio in codice

Uno degli ultimi a gettare la spugna, negli ultimi mesi Kalina (così Palamar si fa chiamare sul campo di battaglia), si è fatto conoscere attraverso i videomessaggi diffusi dai sotterranei dell’impianto siderurgico. Un ragazzotto di 39 anni, barba incolta e mimetica, che ha spaccato l’opinione pubblica. Un soldato devoto alla sua patria, rimasto nei tunnel dell’Azovstal fino all’ultimo. Anche quando il Presidente Zelensky rivolgendosi agli ultimi difensori di Mariupol dichiarava: “Lasciate stare, uscite”. Nell’intervista rilasciata al Corriere della Sera la mamma di Kalina, prova a riabilitare l’immagine del suo Svyatoslav: “C’è un’dea sbagliata del Battaglione Azov, frutto della propaganda russa. Non sono nazisti, sono nazionalisti, sottolinea la donna. “Mi ferisce molto quando dicono che mio figlio è nazista”, aggiunge.

Battaglione Azov, le settimane di resistenza nei cunicoli dell’acciaieria: il racconto della madre di Palamar

Lydia racconta di averci parlato l’ultima volta il 20 maggio: “Erano le undici di mattina. Non lo sentivamo da tantissimo. Ci ha detto ‘ciao mamma, ciao papà, sto per uscire da Azovstal, da questo momento in poi non so quando riuscirò a sentirvi ancora, potrebbe passare tanto tempo’. E poi più niente”, spiega la donna.

Battaglione Azov, le settimane di resistenza nei cunicoli dell’acciaieria: il racconto della madre di Palamar

Della vita nei tunnel dell’impianto siderurgico le diceva pochissimo: “Spesso ci mandava messaggi con solo un +. Un messaggio in codice che significava “tutto ok, sono vivo”. “E noi aspettavamo quel segno per giorni, racconta la madre.

Ora che suo figlio è caduto nelle mani dell’Esercito russo Lydia è in pessime condizioni. Non dorme, segue gli aggiornamenti sul conflitto tutto il giorno: “Mi manca mio figlio, non lo abbraccio da gennaio”, ammette. Oggi le speranze di rivederlo a breve sono ridotte quasi a zero e la paura che possa essere torturato dai militari russi è tanta. Ma la mamma di Kalina resiste e confida nell’operato del Presidente Zelensky: “Abbiamo molta fiducia in lui. Speriamo che negozi la liberazione dei prigionieri di Azovstal che hanno combattuto per la gloria di tutta l’Ucraina. Speriamo nessuno si dimentichi di loro, conclude.

Recent Posts

Il Ministero della Salute ha richiamato dal mercato questi gamberi: non mangiateli

Il Ministero della Salute ha dato ufficialmente un nuovo richiamo e bisogna fare molta attenzione.…

5 ore ago

Instagram, arriva il blocco definitivo: che novità

Importanti novità per chi utilizza Instagram. Una buona notizia visto la situazione che vige in…

18 ore ago

L’Agenzia delle Entrate gela gli italiani, siamo tutti chiamati a dimostrarlo

Arriva un'importante sentenza che favorisce l'agenzia delle Entrate e rischia di penalizzare notevolmente tutti gli…

1 giorno ago

Netflix, incredibile Stranger Things: sono tutti senza parole

I numeri che riguardano Stranger Things sono per certi versi davvero incredibili. Nessuno se lo…

2 giorni ago

Il vicino di casa è troppo rumoroso? Una sentenza storica cambia tutto

Una nuova sentenza cambia totalmente il modo di fare ed è una situazione storica. Fondamentale…

2 giorni ago

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

3 giorni ago