Vaiolo+delle+scimmie%2C+6+casi+in+Italia%3A+avvertimento+dell%26%238217%3BOms+%7C+La+notizia+che+tutti+aspettavano
freeit
/2022/05/24/vaiolo-delle-scimmie-5-casi-in-italia-avvertimento-delloms-la-notizia-che-tutti-aspettavano/amp/
Cronaca

Vaiolo delle scimmie, 6 casi in Italia: avvertimento dell’Oms | La notizia che tutti aspettavano

Published by
Ludovica Allegri

Cosa sappiamo davvero sul vaiolo delle scimmie? Dobbiamo stare tranquilli come rassicurano molti virologi, oppure bisogna temere questo virus visto che i contagi sono in aumento in tutta Europa e anche nel nostro Paese. A fare chiarezza è stato l’OMS. 

Sono arrivati a 6 i casi di vaiolo nel nostro Paese, è infatti notizia dell’ultima ora, con un primo caso in Lombardia. Nel pomeriggio l’Istituto Spallanzani di Roma in una note aveva precisato: “Un quinto caso, con caratteristiche cliniche e di trasmissione
simili ai precedenti, è stato notificato oggi. Sono in corso gli accertamenti su altri casi
sospetti”. Ma in serata si è aggiunto il caso della Lombardia. Non è tutto, in queste ore la Slovenia ha confermato il primo caso nella regione al confine con Il Friuli Venezia Giulia, e gli Emirati Arabi Uniti sono diventati il primo Paese del Golfo ad annunciare un caso di vaiolo delle scimmie.

Vaiolo delle scimmie, l’avvertimento dell’Oms

Tra tutti però è l’Inghilterra che sta pagando il prezzo più alto di questo virus, considerato “anomalo” che ormai si sta trasmettendo da uomo a uomo, anche in persone che non sono state in zone di contagio. Sono infatti saliti a 56 i casi accertati. A riferirlo la Ukhsa nell’ultimo aggiornamento sul ‘monkeypox‘. Sebbene il focolaio in corso sia “significativo e preoccupante” l’agenzia sottolinea che “il rischio per la popolazione del Regno Unito rimane basso”. Nonostante questo, la Germania, tramite il ministro della Salute Karl Lauterbach e il presidente del Robert Koch Institut, ha annunciato che i contagiati dal virus del vaiolo delle scimmie, dovranno rispettare un periodo di isolamento e una quarantena di 21 giorni. Notizia che ha fatto subito tornare alla mente l’arrivo dei primi casi di Covid. 

Con questa panoramica, inutile dire che la preoccupazione aumenta, anche perché le notizie che arrivano sono tante e non tutte confermate. Per questo oggi l’Oms, Organizzazione Mondiale della Sanità, è scesa in campo, per fare chiarezza E anche per tranquillizzare la popolazione mondiale. Ha affermato con le parole di Maria Van Kerkhove, capo della ricerca sulle malattie emergenti, che è possibile contenere la trasmissione del virus: “Intendiamo bloccare la trasmissione del virus da uomo a uomo e siamo in grado di farlo nei Paesi in cui il vaiolo delle scimmie non è endemico. Siamo in una situazione nella quale possiamo utilizzare strumenti di sanità pubblica per identificare i casi precocemente e affrontarne l’isolamento“.

Il contagio, ha aggiunto Van Kerkhove, avviene attraverso uno stretto contatto fisico, “pelle a pelle“. Inoltre cosa ancora più importante ha spiegato che: Al momento la maggior parte dei casi osservati non ha la malattia in forma severa.

Vaiolo delle scimmie, l’avvertimento di Oms. L’origine del virus

Non è ancora possibile dare una risposta alla domanda che è sulla bocca di tutti, ovvero se il virus originale abbia già subito una mutazione. Questa potrà arrivare solo dall’analisi della sua sequenza genetica, ha chiarito Rosamund Lewis, capo della ricerca sul vaiolo delle scimmie, nell’ambito del programma per le emergenze di OMS.

Vaiolo delle scimmie, l’avvertimento dell’Oms. Tutti i chiarimenti

La risposta potrebbe arrivare dalle prime sequenze genetiche del virus, ottenute in Portogallo. Quello che emerge da questa prima analisi, è che il virus rilevato in Europa sembrerebbe simile al ceppo dell’Africa occidentale, meno aggressivo rispetto al secondo ceppo finora noto, originario del continente nero. Vista l’attuale situazione e le conoscenze che si hanno, Lewis ha aggiunto che sarebbe un virus che tende ad essere piuttosto stabile. Quindi in linea teorica non soggetto a mutazioni. Nell’incontro c’è stato inoltre un altro chiarimento importante, quello che ha creato molto scalpore tra la comunità LGBT. 

Sono stati identificati diversi casi di vaiolo delle scimmie tra uomini che hanno rapporti sessuali con uomini, ma non è una malattia omosessuale, come hanno cercato di etichettare alcune persone sui social network“, ha sottolineato poi Andy Seale, consulente strategico per i programmi globali dell’Oms su Hiv, epatite e infezioni sessualmente trasmissibili. Un’altra buona notizia, in attesa di una nuova riunione per per discutere quanto si sa al momento a livello di ricerca, epidemiologia, diagnosi, terapie e vaccini, è che gli over 50 sembrano essere protetti dal vaccino antivaiolo fatto da bambini, ha detto l’infettivologo francese Jean-Daniel Lelièvre.

Recent Posts

Lavori e autostrada chiusa, italiani nel panico: impossibile viaggiare

Il rientro dalle vacanze crea il panico per la viabilità delle autostrade italiane dovuto all'interruzione…

24 minuti ago

Netflix in lutto, è morto all’improvviso: che dolore

Un grave lutto ha colpito il set della nuova stagione di Emily in Paris, una…

4 ore ago

Uragano Juve, esonero lampo: torna Mourinho

Esonero lampo per il tecnico, può tornare José Mourinho. Un vero e proprio uragano dovuto…

9 ore ago

Rischio microbiologico, se hai questa mozzarella non mangiarla

La mozzarella è uno degli alimenti più amati dagli italiani, ma uno specifico lotto è…

13 ore ago

WhatsApp, cambia tutto tra pochi giorni: sarà obbligatorio

Cambia tutto tra pochi giorni per quanto riguarda WhatsApp: un nuovo scenario che porta inevitabilmente…

1 giorno ago

Uragano Erin in Italia, ecco quando ci dovremo preoccupar

Occhio a questo nuovo uragano ed i prossimi giorni sono di allerta totale all'interno del…

1 giorno ago