Il+buco+nero+della+Via+Lattea+esiste%3A+la+prova+%C3%A8+Sagittarius+A+%7C+La+scoperta+epocale+lascia+esterrefatti+%26%238211%3B+FOTO
freeit
/2022/05/12/il-buco-nero-della-via-lattea-esiste-la-prova-e-sagittarius-a-la-scoperta-epocale-lascia-esterrefatti-foto/amp/
News

Il buco nero della Via Lattea esiste: la prova è Sagittarius A | La scoperta epocale lascia esterrefatti – FOTO

Published by
Alessandro Artuso

La prima storica immagine del buco nero chiamato Sagittarius A* è stata mostrata al mondo: l’evento di livello mondiale parte è anche frutto del lavoro di ricercatori italiani.  

La foto del buco nero supermassiccio Sagittarius A* ha fatto letteralmente il giro del mondo. L’immagine è stata mostrata nel corso di una conferenza stampa internazionale trasmessa anche dalla sede italiana dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf). La pubblicazione dell’immagine del buco nero al centro della Via Lattea è avvenuta anche grazie al lavoro di ricerca di studiosi provenienti dall’Italia.

Il buco nero della Via Lattea esiste: la prova è Sagittarius A | La scoperta epocale lascia esterrefatti – FOTO

Le immagini hanno già riscosso grande risonanza mediatica proprio per l’eccezionalità dell’evento. Il risultato è frutto del lavoro di 300 scienziati e di 100 istituti sparsi in venti Paesi del mondo. Al lavoro otto radiotelescopi, compreso Alma (Atacama Large illimeter/submillimeter Array), attualmente il più potente al mondo.

Buco nero Sagittarius A, l’importanza di una foto del genere | I dettagli

A tre anni dalla prima foto della galassia M87, adesso arriva una nuova immagine a dir poco epocale. Di fatto quest’ultima conferma, in maniera definitiva, l’esistenza di un buco nero al centro della galassia terrestre. Sagittarius A* si trova più o meno a 27mila anni luce dalla Terra ed è indirizzato verso la costellazione del Sagittario. Appare con una dimensione simile a quella che, secondo gli esperti, avrebbe una ciambella sulla Luna. L’immagine mostra chiaramente che al centro della Via Lattea c’è un buco nero.

Il risultato è stato pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal Letters con 10 che mostrano quanto scoperto. Secondo gli astrofisici ciò sarebbe la prova “che si tratti a tutti gli effetti un buco nero. Ci sono indizi importanti per comprendere il comportamento di questi corpi che si ritiene risiedano al centro della maggior parte delle galassie“.

La scoperta è stata possibile grazie ad una rete di radiotelescopi e con la collaborazione di un team di cui fanno parte i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dell’Università Federico II di Napoli e dell’Università di Cagliari. Tutti questi studiosi fanno parte del team Event Horizon Telescope (Eht).

I dettagli sulla scoperta

Di fatto Sagittarius A* ha finalmente un volto ed è proprio quello che lo mostra al centro della Via Lattea. Si tratta di una ripresa del “gigante supermassivo“, così definito dagli esperti, ovvero quello che si trova proprio nel cuore della galassia terrestre.

Sagittarius A* è stato immortalato come un’ombra disegnata da gas che orbitano attorno al  pozzo nero. Tutto arriva con la conferenza stampa in simultanea trasmessa dalla sede dello European southern observatory che si trova in Germania.

Recent Posts

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

9 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

22 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

1 giorno ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

3 giorni ago