La guerra in Ucraina passa anche dai canali diplomatici e adesso è il momento di un confronto fra Mario Draghi e Joe Biden. Intanto spunta una nuova critica per Vladimir Putin.
Draghi ha raggiunto gli Stati Uniti per tracciare un bilancio su quanto sta accadendo sul fronte ucraino. La guerra con la Russia è ormai iniziata da oltre due mesi, ma gli spiragli di un cessate il fuoco definitivo sono ancora ben lontani. I negoziati di pace non sono infatti così semplici a causa di numerosi fattori geopolitici ed economici.
Italia e Stati Uniti fanno fronte comune e lanciano un nuovo messaggio a Vladimir Putin. Il confronto fra i due Paesi passa soprattutto da quanto sta accadendo in guerra. Intanto c’è spazio anche per una novità annunciata direttamente a poca distanza dal dialogo fra i due capi di Stato.
Draghi ha parlato per circa un’ora e mezza con Biden. Entrambi si sono detti molto soddisfatti dell’incontro avvenuto nella Casa Bianca. In un messaggio su Twitter è lo stesso presidente americano a parlare. “Ho incontrato il Primo Ministro italiano Mario Draghi alla Casa Bianca. Abbiamo riaffermato la forte e ampia partnership tra gli Stati Uniti e l’Italia e abbiamo sottolineato il nostro continuo impegno a sostenere l’Ucraina e imporre costi alla Russia“, si legge su Twitter.
Il presidente Mario Draghi ha incontrato Joe Biden alla Casa Bianca per confrontarsi sulle ultime vicende legate al conflitto in Ucraina, così come sull’atteggiamento di Putin. “Siamo uniti nel condannare l’invasione dell’Ucraina, uniti nelle sanzioni e nell’aiutare l’Ucraina come ci ha chiesto il presidente Zelensky“, ha dichiarato il premier italiano. Il leader politico statunitense ha invece apprezzato il lavoro di Draghi sul fronte internazionale. “C’è una cosa che appezzo di te, il tuo sforzo sin dall’inizio di aver unito la Nato e l’Ue e ci sei riuscito. Era difficile credere che andassero di pari passo“, ha commentato Biden.
Lo stesso Volodymyr Zelensky ha lanciato invece un nuovo messaggio. “Così come il destino dell’Europa nel 1940-1942 dipendeva dalla resilienza e dal coraggio di Malta, oggi è dalla resilienza e dal coraggio degli Ucraini che dipende la vittoria della libertà sul nostro continente. Perché siamo ancora una volta contrari alla tirannia, che ha ambizioni di vasta portata. Attaccando l’Ucraina, la Russia ha appena iniziato la sua aggressione contro un’Europa unita“, ha concluso Zelensky.
Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…
Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…