Lavoro%2C+vuoto+tra+baristi+e+camerieri%3A+nessuno+vuole+pi%C3%B9+farlo+%7C+La+denuncia+degli+imprenditori
freeit
/2022/05/06/lavoro-vuoto-tra-baristi-e-camerieri-nessuno-vuole-piu-farlo-la-denuncia-degli-imprenditori/amp/
News

Lavoro, vuoto tra baristi e camerieri: nessuno vuole più farlo | La denuncia degli imprenditori

Published by
Maria Teresa Bianco

Mentre il lavoro di bar e ristoranti riparte alla grande dopo l’abolizione delle restrizioni causa Covid, secondo Confcommercio e Confesercenti, all’appello mancano migliaia di lavoratori. Baristi, camerieri e cuochi le figure irreperibili. Così, i titolari dei locali si trovano a dover fare i conti con la mancanza di personale

Nell’anno pre-pandemia (2019) secondo i dati di Confcommercio, bar e ristoranti avevano 80.400 dipendenti, scesi a 56.800 nel 2020, risaliti a 59.200 nel 2021.

Lavoro, mancano oltre 21mila dipendenti nella ristorazione, la denuncia degli imprenditori (Ansa)

Ma ad oggi le risorse che mancherebbero nel settore ristorazione sarebbero oltre 21.200. Numeri esorbitanti che gli imprenditori accusano nelle loro attività. Senza dipendenti non c’è ripresa vera.

Come riportato dal Corriere della sera, il direttore di Confcommercio, Luciano Sbraga, spiega che il vero problema “è ricostruire nella ripartenza il mercato umano sparito. E fondamentali sono gli addetti alla sala più che alla cucina perché devono essere qualificati: le difficoltà di reperimento in questo caso ammontano a 1500 persone (ovvero il 30%). E con l’arrivo dell’estate le cose si aggraveranno”.

Lavoro, mancano baristi e camerieri | Dove sono finiti tutti? La denuncia degli imprenditori

Ma dove sono andati i lavoratori nel campo della ristorazione? La maggior parte di loro, a causa del Covid, hanno preferito indirizzare le loro forze professionali al servizio della grande distribuzione o nella logistica. Settori, questi, cresciuti nella pandemia.

Baristi e camerieri introvabili, la denuncia della mancanza di personale per il lavoro nei locali fatta dagli imprenditori (Ansa)

Molti, invece, erano stranieri e dunque con la pandemia sono tornati nei Paesi di origine.  Mentre, per il presidente della Fipe Confcommercio Sergio Paolantoni “il lavoro nella ristorazione richiede molto spirito di adattamento e sacrificio lavorando nei festivi e di sera: molte risorse forse hanno riscoperto il piacere della casa al di là del guadagno e forse i giovani col reddito di cittadinanza hanno poco interesse. Ecco perché molte attività hanno scelto di aprire solo a pranzo o a cena”.

Calcolando tutti i dipendenti del settore, il presidente della Fiepet Confesercenti, Claudio Pica, sottolinea la mancanza di ben 145 mila addetti in tutto. Va detto, spiega Pica, che non c’è bisogno di tutti questi lavoratori, in quanto non si è ancora ritornati ai livelli pre Covid. Ma questo non vuol dire che i bar, specie quelli in periferia, non ne soffrano”.

L’augurio di Claudio Pica è una “ristrutturazione dell’alberghiero con programmi più consoni al rapporto lavoratori -imprese”. Inoltre, gli imprenditori dovranno venire incontro alle nuove esigenze dei giovani con orari più flessibili. Considerando, eventualmente contratti part time che solo full time.

Recent Posts

Una tragedia scuote il mondo del cinema: è morto a soli 20 anni

Un terribile lutto sconvolge il mondo del cinema, era giovanissimo e la notizia del suo…

3 minuti ago

Niente nuova stagione: è stata cancellata da Netflix

Nulla da fare per la nuova stagione: Netflix la cancella. I fan sono increduli e…

3 ore ago

Prezzo ancora più basso, offerta da favola della Lancia

Nuova offerta della Lancia per la Ypsilon. Cambia il prezzo della citycar con motore ibrido.…

6 ore ago

Da una parte te li danno, dall’altra te li levano: che fregatura per i lavoratori italiani

Fregatura in arrivo per i lavoratori italiani, da una parte te li danno e dall'altra…

10 ore ago

Stiamo pagando dal 1 agosto, ma c’è un modo per averlo gratis: fallo subito

Allarme per migliaia di utenti, una funzionalità è appena diventata a pagamento: ecco come fare…

12 ore ago

2970 posti al Ministero della Giustizia: così puoi partecipare al maxi concorso

Sono 2970 le figure ricercate dal Ministero della Giustizia che ha indetto un bando di…

22 ore ago