Elon+Musk-Twitter%2C+prime+frizioni%3A+stoccata+ai+dipendenti+e+ipotesi+social+a+pagamento+%7C+Clima+tesissimo+alla+Silicon+Valley
freeit
/2022/05/04/elon-musk-twitter-prime-frizioni-la-stoccata-ai-dipendenti-clima-tesissimo-alla-silicon-valley/amp/
News

Elon Musk-Twitter, prime frizioni: stoccata ai dipendenti e ipotesi social a pagamento | Clima tesissimo alla Silicon Valley

Published by
Andrea Desideri

Elon Musk-Twitter, iniziano le tensioni: il miliardario aveva promesso novità di gestione. Sono arrivate ma non piacciono ai dipendenti. E sull’ipotesi del social a pagamento scoppia la bufera. 

Elon Musk inizia con il botto. Il miliardario – ora proprietario di Twitter – promette novità importanti a partire dalla gestione aziendale: misure innovative che, secondo il fondatore di Tesla che ha ceduto le azioni per 8 miliardi di dollari, dovranno incentivare il riscatto di una piattaforma in grado di monetizzare a livello globale.

Elon Musk, prime tensioni con i dirigenti di Twitter (Ansa)

Il primo provvedimento è quello che fa più discutere: taglio imprescindibile agli stipendi dei dirigenti del colosso social. Misura che non è stata accolta con favore dalla Silicon Valley, rispetto allo scorso anno si annunciano drastici cambi di passo. In particolare a livello economico, ma c’è davvero tutta questa sproporzione?

Elon Musk-Twitter, primi dissapori con i dirigenti: il taglio degli stipendi divide l’azienda

Secondo Forbes no, la testata giornalistica compara i guadagni di Twitter con quelli degli altri social media e, a parte Zuckerberg che si attesta su una rendita pari a 27 milioni di dollari, gli altri viaggiano su stime diverse e ben più ridimensionate. Musk, dunque, non avrebbe fatto altro che riportare tutto alla normalità. O meglio: alla sua concezione di standard.

Prime frizioni con i dirigenti della Sylicon Valley (ANSA)

I piani alti mormorano: si registrerebbero già le prime insofferenze, questo ridimensionamento non favorisce il rapporto con i vertici aziendali. Musk è il padrone, ma se il comparto produttivo non collabora è difficile andare lontano e fissare degli obiettivi comuni. Nessuno rischia la fame, ma se continuano le frizioni tra vertice e produzioni le conseguenze potrebbero essere irreparabili. La rivoluzione è cominciata, ma è il caso di chiedersi a quale prezzo.

Twitter a pagamento

“Twitter sarà sempre gratuito per gli utenti occasionali, ma forse un leggero costo per gli utenti commerciali/governativi”.

Sono queste poche parole ma incisive di Elon Musk a scatenare, se ce ne fosse bisogno, un’altra bufera sul futuro del social acquistato dal miliardario. Oltre 14 mila risposte di utenti che chiedono spiegazioni, in maggioranza contrari alla nuova ipotesi postata lì da neo proprietario di Twitter. Qualcuno propone cifre da far pagare agli account certificati o business o addirittura c’è chi chiede se anche lui si tasserà per via della sua utenza dalla spunta blu. Il clima è questo.

Recent Posts

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

3 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

17 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

1 giorno ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

3 giorni ago