SPID+per+i+minori%3A+problemi+e+ritardi+%7C+Perch%C3%A8+non+%C3%A8+ancora+possibile+averlo
freeit
/2022/04/27/spid-per-i-minori-problemi-e-ritardi-perche-non-e-ancora-possibile-averlo/amp/
News

SPID per i minori: problemi e ritardi | Perchè non è ancora possibile averlo

Published by
Andrea Desideri

Lo SPID anche per i minori. L’idea c’era e la sperimentazione sarebbe dovuta partire in questi mesi, ma è ancora tutto fermo: il motivo.

Lo SPID è una novità con cui convivere, ma anche la soluzione a molti problemi burocratici: una vera e propria identità digitale che permette di entrare nelle situazioni chiave in via telematica. Conti, bollette, scadenze ora saranno a portata di click: basterà entrare con lo SPID (dati alla mano, user e password) per avere un prospetto fedele della panoramica fra bollette, cedolini e quant’altro. Tutte cose per cui prima si dovevano fare annose file. Oggi si cerca di risparmiare: tempo e denaro. La prima variabile è più abbordabile della seconda. Il proposito, tuttavia, rimane.

Lo SPID per i minori diventa un problema (Immagine Facebook)

Al punto che si era pensato persino di estendere l’identità digitale anche ai minori: dai 14 anni in su. L’iter doveva agevolare i ragazzi nelle questioni legate alla didattica e non solo. Rette da pagare, scelte da fare, libretti postali da monitorare.

SPID e minori, un matrimonio che non s’ha da fare

Insomma, anche in tal caso, un Vademecum online con cui interfacciarsi. Sotto l’egida costante dei genitori. Sarebbe, dunque, una coogestione. Il condizionale resta perchè la sperimentazione doveva partire a Gennaio, con conseguente allargamento delle possibilità e relativa gestione, ma ad Aprile – quasi Maggio – ancora non è partito nulla.

Le novità per i minorenni (ANSA)

I motivi di questo blocco possono essere molteplici: non ultimi i numerosi attacchi hacker tra INPS e Poste di queste settimane. Pensionati e persone con disabilità nel caos fra ritardi e problemi di connessione, ma il punto legato allo SPID è un altro: hanno ritenuto troppo gravosi i vincoli imposti dal Garante della Privacy rispetto ai minori e la loro tutela. Quindi il progetto rimane in ghiaccio fino a nuove disposizioni. Bisogna lavorare a soluzioni alternative: tutti coloro che aspettavano lo SPID restano in attesa e con ancora mille domande aperte. Possibilità, dubbi e ostacoli della digitalizzazione.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

4 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

17 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago