Caro+bollette%2C+consigli+Ue+per+ridurre+i+consumi+%7C+Addio+vecchie+abitudini%3F+Quanto+pu%C3%B2+valere+il+risparmio
freeit
/2022/04/24/caro-bollette-consigli-ue-per-ridurre-i-consumi-addio-vecchie-abitudini-quanto-puo-valere-il-risparmio/amp/
News

Caro bollette, consigli Ue per ridurre i consumi | Addio vecchie abitudini? Quanto può valere il risparmio

Published by
Stefano Serrani

Caro bollette, i consigli dell’Unione europea in una guida per risparmiare fino a 450 euro all’anno. Ecco cosa fare per ridurre i consumi energetici.

Tagliare i consumi energetici, abbassare i costi in bolletta e ridurre la dipendenza dalle forniture russe. Questi gli obiettivi del vademecum diffuso dall’Unione europea, contenente consigli pratici ai cittadini, per un risparmio annuale fino a 450 euro a famiglia.

Vademecum Ue per ridurre i consumi | L’addio alle vecchie abitudini può valere un risparmio fino a 450 euro all’anno

Abbandonare le vecchie abitudini è possibile, i suggerimenti arrivano direttamente dall’Agenzia Internazionale per l’Energia che, in collaborazione con la Commissione europea, ha stilato una lista di raccomandazioni dall’impatto importante. Consigli che, oltre a dar respiro al portafogli di milioni di italiani alle prese con i rincari di luce e gas, consentirebbero un risparmio di 220 milioni di barili di petrolio e di 17 miliardi di metri cubi di gas. Perché è giusto che i cittadini “facciano la loro parte” per “risparmiare denaro, ridurre la dipendenza dall’energia russa, sostenere l’Ucraina e aiutare il pianeta”.

Caro bollette, come risparmiare fino a 450 euro all’anno: le regole d’oro dell’Ue

Tanto per cominciare, un grado in meno sul termostato per il riscaldamento e uno in più sul condizionatore equivalgono a risparmi in bolletta fino a 90 euro l’anno. Altro aspetto fondamentale riguarda lo stile di vita collettivo, già abbondantemente modificato in questi due anni di pandemia.

Caro bollette, come risparmiare fino a 450 euro all’anno: le regole d’oro dell’Unione europea

Ecco allora che diventa cruciale favorire iniziative quali telelavoro, domeniche ecologiche, riduzione della velocità sulle autostrade. E ancora, incentivi sull’utilizzo del trasporto pubblico al posto di quello privato. Circa un quarto del carburante utilizzato in Europa è consumato nei trasferimenti da casa al lavoro. Di conseguenza incoraggiando il telelavoro si riducono i consumi, di circa 35 euro al mese. Inoltre per ridurre la spesa carburanti l’Unione europea prevede una serie accorgimenti che vanno dal car pooling, ovvero l’uso condiviso di un’auto privata, al lasciare a casa l’auto nei week end scegliendo i trasporti pubblici, preferire il treno all’aereo, ma anche ridurre la velocità alla guida. Solo 10 km/h in meno in autostrada tagliano i costi per la benzina di 60 euro all’anno.

“Stiamo lavorando a un Piano di Risparmio Energetico nell’ambito di Re Power Eu per garantire un’azione coordinata ed efficiente sul risparmio energetico nell’Ue“, spiega la Direttrice generale energia della Commissione europea Ditte Juul Jorgensen. Bisogna considerare quello che possono fare “tutti individualmente immediatamente per risparmiare energia e senza aspettare interventi di legge”, conclude Jorgensen.

Recent Posts

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

10 ore ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

1 giorno ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

2 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

2 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

3 giorni ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

4 giorni ago