Assunzioni%2C+denuncia+shock+dei+ristoratori+%7C+I+giovani+non+vogliono+lavorare+per+due+motivi
freeit
/2022/04/21/assunzioni-denuncia-shock-dei-ristoratori-i-giovani-non-vogliono-lavorare-per-due-motivi/amp/
News

Assunzioni, denuncia shock dei ristoratori | I giovani non vogliono lavorare per due motivi

Published by
Maria Teresa Bianco

La denuncia sulle assunzioni avanzata dai ristoratori. “Il lavoro c’è ma i giovani non vogliono lavorare per due motivi principali”. Un problema che diventa ogni giorno sempre più strutturale, soprattutto per i lavori stagionali. I dati Anpal

Ad accusare maggiormente il problema sono i ristoratori che denunciano la loro difficoltà nel reclutare nuovo personale in cucina e in sala. Un problema che, almeno a sentire gli imprenditori, è diventato grave, ancor di più dopo la pandemia.

Assunzioni, la denuncia shock dei ristoratori: non troviamo personale per due motivi (Ansa)

Il tema delle assunzioni è un mondo enorme, non facile da considerare da un solo punto di vista. Da parte dei lavoratori molte cose non vanno bene: iniziando dalla paga oraria considerata da molti non adeguata, a chi, preferirebbe poter lavorare in nero per non perdere il reddito di cittadinanza.

Dall’altra parte, c’è la denuncia dei ristoratori sempre più in difficoltà nell’assumere personale. A detta di questa ultima categoria, la maggior parte delle persone non accettano di lavorare di sera o nei weekend.

Assunzioni, la denuncia dei ristoratori: “La gente non vuole lavorare nei weekend e di sera”

Il problema di base dei ristoratori è sempre lo stesso dalla pandemia: mancanza di personale. A denunciare la difficoltà degli imprenditori nel campo della ristorazione è Federico Vestri, presidente dei ristoratori dell’associazione commercianti di Arezzo, che spiega ad ArezzoNotizie:

“La situazione è drammatica. Sono mesi che lavoriamo con meno personale di quanto ne avremmo bisogno. Addirittura conosco colleghi che hanno rinunciato a prenotazioni perché in difficoltà con l’organizzazione del servizio”.

Assunzioni, la denuncia dei ristoratori, non troviamo personale (Immagine Anpal)

Il problema denunciato dalla maggior parte dei ristoratori è che c’è poca disponibilità, nelle persone, di accettare lavori nel weekend o di sera. Negli aspiranti lavoratori manca la volontà di “sacrificarsi”.

Molti, denunciano sempre gli imprenditori, non vogliono perdere i sussidi dello Stato come il reddito di cittadinanza o la disoccupazione e, dunque, rifiutano l’offerta di lavoro proposta. Insomma, una serie di difficoltà in più che rendono la ricerca del personale decisamente complicata.

Altro problema che è emerso recentemente tra gli imprenditori è la richiesta del lavoro in nero da parte degli aspiranti lavoratori. Matteo Musacci, presidente Fipe Emilia Romagna, ha specificato: “Ci sono lavoratori che percepiscono redditi speciali e non vogliono perdere la sicurezza di questi contributi andando a lavorare in un settore che durante la pandemia non ha potuto offrire prospettive. Alcuni sarebbero anche disposti a lavorare, ma pretendono di lavorare in nero per poter percepire entrambe le retribuzioni, cosa ovviamente illegale”.

Ricerca del personale: cosa dicono i dati Anpal

Secondo quanto riportato da Anpal, la ristorazione non è il settore che presenta maggiori difficoltà nella ricerca del personale. Dall’ultimo bollettino di aprile 2022 del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere, si nota come sia più difficile trovare altre figure specializzate rispetto a quelle inerenti il campo della ristorazione. Ad esempio:

  • operaio specializzato (63,4%);
  • tecnico informatico, artigiano (58,4%);
  • addetto alle attività di ristorazione (38,7%). In questo ultimo caso la difficoltà a reperire lavoratori è inferiore alla media.

Infine, per ciò che riguarda le figure di cuochi e camerieri, i sindacati denunciano spesso condizioni precarie pesanti come basse retribuzioni e lavori spesso pagati in nero. Queste circostanze, ovviamente, scoraggiano i lavoratori che decidono di non allacciarsi più il grembiule, e non hanno poi tutti i torti.

Recent Posts

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

10 ore ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

21 ore ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

1 giorno ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

2 giorni ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

2 giorni ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

3 giorni ago