Il primo turno delle elezioni presidenziali in Francia non ha decretato un vincitore: due candidati al ballottaggio e sfida ancora aperta.
Tutto ancora in gioco per le elezioni in Francia che, nel primo turno, hanno visto ben dodici candidati concorrere alla carica di presidente della Repubblica. Al primo turno nessuno è riuscito ad ottenere la percentuale di voti necessaria per l’elezione, da qui il secondo turno già in programma.
Importante traguardo per uno dei protagonisti della scena politica come Emmanuel Macron, candidato uscente, che si è posizionato al primo posto nelle preferenze del popolo francese. Ma non è l’unica sorpresa emersa dalle urne. Gli elettori hanno infatti scelto una concorrente d’eccezione per l’ultimo atto.
Sarà sfida fra Macron e Marine Le Pen al ballottaggio per eleggere il nuovo presidente della Repubblica in Francia. I due principali protagonisti, hanno ottenuto il maggior numero di voti. Macron ha totalizzato il 27,6% dei voti, la leader di estrema destra del Rassemblement National si è fermata al 23,4%.
Nulla da fare invece per Jean-Luc Mèlenchon (LFI) che chiude al 22% ed esce dai giochi per la sfida del ballottaggio. A seguire invece Eric Zemmour di Reconquête (7,1%), Valerie Pecresse di LR (4,8%), Yannick Jadot di EELV (4,6%), Jean Lassalle di Resistons (3,2%), Fabien Roussel PCF (2,3%) e Nicholas Dupont-Aignan di DLF (2.1%). Sotto l’1% Anne Hidalgo, Philippe Poutou (NPA) e Nathalie Arhaud (LO). Da registrare un alto astensionismo pari al 26,2%.
Per eleggere il nuovo presidente della Repubblica in Francia i cittadini francesi dovranno recarsi di nuovo alle urne domenica 24 aprile 2022. SarĂ sfida soltanto fra Macron e Le Pen. La sfida si ripete proprio come nel 2017 con gli stessi protagonista. Ancora da sciogliere le riserve dopo il crollo dei Repubblicani e quello del partito socialista.
Anche Emmanuel Macron ha commentato i risultati dal quartier generale della coalizione che si trova al Parco delle Esposizioni di Parigi. “Non facciamoci illusioni: nulla è scontato. Il dibattito che ci sarà nelle prossime due settimane sarà decisivo per il nostro Paese e per l’Europa“, ha dichiarato il presidente in carica.
Le Pen ha deciso dopo il primo turno di ringraziare tutti i cittadini francesi che l’hanno votata. L’esponente politica si è detta profondamente felice per i risultati raggiunti. “Vorrei ringraziare tutti i francesi che mi hanno dato il loro voto. Vorrei anche congratularmi con tutti i funzionari eletti, dirigenti e attivisti che si sono mobilitati e che non hanno mai dubitato. Non dimenticare mai che quando il popolo vota, il popolo vince!“, ha commentato Marine Le Pen su Twitter.
Mèlenchon esce di scena al primo turno, ma dichiara apertamente ai propri elettori di non votare Marine Le Pen, seppur non nominando esplicitamente Macron.
LEGGI ANCHE >> Elon Musk rivoluziona Twitter, ecco le proposte e novitĂ | Come cambierĂ il social network
Le Pen dovrebbe invece fare leva sui voti del candidato di estrema destra Zemmour che si è già dichiarato apertamente, chiedendo ai propri elettori di votare Marine Le Pen al ballottaggio. La sfida è ancora aperta e i sondaggi parlano di due settimane a dir poco accese per il futuro politico della Francia.
Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…
Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…
In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …
Arrivano sorprendenti novitĂ per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…
Arrivano importanti novitĂ per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…
Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…