Questa mattina alcuni missili hanno colpito Odessa. La città, strategica per il controllo del Donbass, è nel mirino dei russi che vogliono conquistare e stabilizzare la regione. Secondo i media ucraini, la difesa antiaerea ha intercettato molti missili. Putin conferma di voler controllare il Donbass mentre Zelensky avverte che l’esercito ucraino sta riconquistando sempre più territori.
Bombe su Odessa. La città è stata colpita questa mattina dopo che le sirene hanno suonato ininterrottamente per quasi tutta la notte.
L’offensiva russa si sta concentrando sull’area del Donbass, perché è diventato quello, adesso, il principale obiettivo di Vladimir Putin. Lo ha confermato anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, secondo cui le mire del Cremlino si focalizzano sulla regione e Odessa è la principale città da conquistare ora. Secondo uno dei consiglieri di Zelensky, Anton Gerashchenko, “Odessa è stata attaccata dall’aria e la difesa antiaerea ha intercettato alcuni missili”.
Che sia diventato il Donbass il principale obiettivo, in questa fase della guerra, lo ha confermato la stessa Russia. “La sovranità delle Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk è riconosciuta dalla Federazione Russa“, ha detto Dmitry Peskov, il portavoce di Putin. “Abbiamo riconosciuto la loro indipendenza, li abbiamo riconosciuti come stati indipendenti. L’operazione è iniziata su richiesta di queste due repubbliche”. “Uno dei principali obiettivi dell’operazione – ha poi aggiunto Peskov – è salvare queste repubbliche e ripristinare la loro statualità entro i confini del 2014. Entro i confini fissati nelle costituzioni della Repubblica popolare di Lugansk e della Repubblica popolare di Donetsk“.
Intanto nel resto dell’Ucraina i combattimenti continuano e si tratta ancora per aprire corridoi umanitari. Specie da alcune zone massacrate dai raid aerei.
In particolare da Mariupol, dove ci sono migliaia di persone intrappolate in pessime condizione. Secondo quanto riferito dalla stampa ucraina, proprio nella città sarebbe morto un regista della Lituania.
Anche il presidente turco Erdogan, che in questi giorni si è fatto mediatore tra Russia e Ucraina, ha sottolineato la necessità di evacuare i civili. Le trattative sono al palo ma Zelensky ha fatto sapere che l’esercito ucraino sta riconquistando molti territori e che sempre più bandiere ucraine sventolano sulle città prese in ostaggio da russi.
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…
Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…
Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…