Caffè al bar, allarme rincari e costi alle stelle: la denuncia del Codacons. Ecco le città italiane in cui la stangata sul prezzo dell’espresso si fa più sentire.
Il caffè al bar non è mai stato così ‘salato’. Dopo il caro bollette e il caro benzina ecco il caro colazione. La verità è che dai primi due dipende il terzo, con il prezzo dell’espresso in rialzo da mesi. Listini impazziti, in moltissime città italiane bere una tazzina di caffè, seduti al bar, è arrivato a costare più di un euro.
La tendenza al rialzo era già evidente alla fine del 2021, oggi la ‘stangata’ viene certificata, con il Codacons che ha realizzato uno studio sull’andamento dei prezzi medi della tazzina di espresso nelle varie città italiane, per verificare come il caro bollette abbia influito sui listini praticati da bar e locali al pubblico. Stando a quanto riferito dal Codacons, che cita gli ultimi dati ufficiali del Mise, la città in cui costa di più consumare un caffè al bar è Bolzano, dove un espresso al banco costa in media 1,23 euro.
L’ultimo report del Codacons è impietoso: in ben 25 città italiane si registra un prezzo medio del caffè superiore a 1,10 euro. Immediatamente sotto Bolzano, nella classifica dei rincari, si piazzano Rovigo e Ravenna, dove consumare un espresso al bancone costa in media 1,20 euro.
In terza posizione troviamo il terzetto composto da Vicenza, Trento e Ferrara con un prezzo medio di 1,19 euro a tazzina. Un’impennata dei prezzi che ha riguardato l’intero comparto “ristoranti e bar”, in cui nel mese di marzo si è registrata un’inflazione annua pari al 3,8%.
LEGGI ANCHE >> Oligarchi, nuovo yacht di lusso sequestrato | Quanti sono i miliardari russi nel mirino UE
L’incremento più significativo nei listini al pubblico è stato registrato a Pescara, dove il prezzo medio dell’espresso consumato al tavolino di un bar è passato da 1 euro a 1,12 euro, con un rincaro pari al 12%. Subito dopo troviamo Alessandria in cui c’è stato un aumento dell’11,3% (da 1,06 a 1,18 euro) e Ravenna (con un +9%, da 1,10 a 1,20 euro). L’unica città in cui si registra un abbassamento medio dei costi è Trento, passata da 1,22 a 1,19 euro (-2,5%).
Grande Fratello, nella prossima edizione ci sarà anche una concorrente della scorsa edizione: chi è…
Stefano De Martino, durante la serata di presentazione dei nuovi Palinsesti Rai, ha fatto un…
Lo chef Cannavacciuolo è apparso più furioso che mai in uno degli episodi di Cucine…
Palinsesti Rai per la stagione 2025/2025, clamorosa assenza: niente programmi per una famosa conduttrice. L'estate…
I percettori dell'assegno di inclusione con scadenza prossima stanno ricevendo una comunicazione dall'INPS, con le…
Chi è titolare di Bancoposta e PostePay deve segnare sul calendario la data del 30…