Bollette+luce+e+gas%2C+da+aprile+a+giugno+si+paga+meno+%7C+Risparmio+vero%3F+Facciamo+due+conti
freeit
/2022/04/02/bollette-luce-e-gas-da-aprile-a-giugno-si-paga-meno-risparmio-vero-facciamo-due-conti/amp/
News

Bollette luce e gas, da aprile a giugno si paga meno | Risparmio vero? Facciamo due conti

Published by
Ludovica Allegri

A partire da aprile e fino a giugno, ci sarà l’abbassamento tanto atteso delle spese per le bollette di luce e gas. Si tratta della prima diminuzione dei prezzi da 18 mesi. È realmente così o i prezzi restano comunque alti? 

La buona notizia che famiglie e imprese italiane stavano aspettando da tempo, arriva da Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, si occupa della gestione delle tariffe per i consumatori, all’interno del mercato tutelato o a maggior tutela. Ecco cosa specifica.

Bollette luce e gas, da aprile a giugno si paga meno

Il comunicato stampa di Arera pubblicato il 30 marzo spiega che i prezzi di luce e gas scenderanno complessivamente del 10% ad iniziare da aprile.  Nel dettaglio, si parla di una diminuzione del -10,2% per la luce e del -10% per il gas. Il computo si riferisce ad una famiglia tipo. Attenzione però, non è il prezzo dell’energia a diminuire, ma gli oneri, come previsto dal decreto legge in cui il Governo rinnova per il trimestre da aprile a giugno, una riduzione di Iva sul gas al 5%. 

Inoltre, oltre a questa manovra, il governo ha messo in campo ulteriori risorse permettendo in questo modo di alleggerire, e far tirare un sospiro di sollievo, per quasi 30 milioni di utenze domestiche e oltre 6 milioni di imprese. Parlando però non in percentuale, ma in cifre, che sono quelle che vanno a toccare i portafogli degli italiani, alla fine di quanto sarà il risparmio?

Bollette luce e gas, da aprile a giugno si paga meno: i dettagli

Seguendo le indicazioni di Arera, il prezzo per l’energia elettrica per cliente, sarà di 41,34 centesimi di euro per kilowattora tasse incluse, che vengono così suddivise.

Bollette luce e gas, da aprile a giugno si paga meno. Ecco quanto

31,02 centesimi di euro (75% del totale della bolletta) per i costi di approvvigionamento dell’energia, in riduzione del 12,6% rispetto al primo trimestre 2022. 1,91 centesimi di euro (4,7% del totale della bolletta) per la commercializzazione al dettaglio, in aumento del 11.7% rispetto al primo trimestre 2022, ed infine 4,57 centesimi di euro (11% del totale della bolletta) per le imposte che comprendono l’Iva e le accise.

Sul prezzo finito, rimane però immutato il costo per il trasporto e la gestione del contatore che è pari a 3,84 centesimi di euro (9,3% del totale della bolletta) per i servizi di distribuzione, misura, trasporto, perequazione della trasmissione e distribuzione, qualità. Per quanto riguarda il gas invece, il prezzo sarà di 123,62 centesimi di euro per metro cubo, sempre tasse incluse.

Su questo scende il costo dell’approvvigionamento e per le attività connesse, insieme agli oneri di sistema. Guardando le cifre questo è sicuramente un inizio, ma come spiega il presidente di Arera Stefano Besseghini in un’intervista a Money.it, i prezzi di luce e gas resteranno comunque alti per i prossimi due anni: “Le quotazioni forward dei prodotti energetici prefigurano un rientro graduale della crisi fra la fine del 2022 e il 2024 ma, presumibilmente, i prezzi del gas naturale sono destinati a mantenersi più alti della media storica degli ultimi anni.

Caro Bollette, il ministro Franco rassicura da Cernobbio

LEGGI ANCHE>> Putin, Papa Francesco stoccata dura al capo del Cremlino | “Populismi che si nutrono di parole d’odio”

Durante il forum Ambrosetti a Cernobbio è intervenuto il ministro dell’Economia Daniele Franco, che ha parlato tra l’altro, anche della diminuzione del costo delle bollette. “Siamo intervenuti varie volte per mitigare l’aumento del costo dell’energia. Sono stati stanziati finora 19 miliardi, di cui 14 vanno a coprire i primi due trimestri del 2022. Abbiamo inventato il sistema dei crediti d’imposta a fronte delle imprese, e a fronte delle spese dell’energia e abbiamo abbattuto per la prima volta in Italia di 25 cent. il costo del carburante. Credo che questi interventi soprattutto sul lato impresa, andranno continuati e ulteriori interventi sono senz’altro possibili” conclude.

Recent Posts

Sapevi che WhatsApp ha una fotocamera nascosta?

In quanti sapevano che WhatsApp ha una telecamera nascosta? Ecco dove trovarla e come funziona.…

2 ore ago

Clamoroso annuncio: al Grande Fratello torna la concorrente più discussa della scorsa edizione

Grande Fratello, nella prossima edizione ci sarà anche una concorrente della scorsa edizione: chi è…

5 ore ago

Rai, Stefano De Martino non riesce a nascondere la gioia: l’annuncio

Stefano De Martino, durante la serata di presentazione dei nuovi Palinsesti Rai, ha fatto un…

6 ore ago

Cucine da Incubo, Cannavacciuolo è furioso: “Hai fatto una me**a”, scoppia a piangere

Lo chef Cannavacciuolo è apparso più furioso che mai in uno degli episodi di Cucine…

11 ore ago

Clamoroso in Rai: tutti i suoi programmi cancellati, la nota conduttrice è fuori dai palinsesti

Palinsesti Rai per la stagione 2025/2025, clamorosa assenza: niente programmi per una famosa conduttrice. L'estate…

21 ore ago

Rinnovo ADI, arriva l’avviso INPS sulla nuova iscrizione al PAD: è importante

I percettori dell'assegno di inclusione con scadenza prossima stanno ricevendo una  comunicazione dall'INPS, con le…

23 ore ago