La Ferrari è stata una vera e propria favola in Bahrein, con Leclerc e Sainz che arrivano sui primi due scalini del podio. Erano anni che non succedeva.
903 giorni dopo la Ferrari torna a vincere e lo fa in Bahrein. Infatti, due strabilianti Leclerc, arrivato primo, e Sainz, sul secondo scalino, sono riusciti a far tornare il sorriso in casa della Rossa. Fu 12 anni fa l’ultima doppietta all’avvio di stagione a Manama nel Golfo Persico, quando Alonso e Massa arrivarono sul primo e secondo posto del podio.
La sofferenza è stata tanta per i tifosi della rossa in questi anni in cui sembrava persa la speranza, ora è il momento giusto per godere di tutti questi giorni di agonia. La vittoria è stata nettamente meritata e preannunciata da dei favolosi test, insieme a delle qualifiche da capogiro.
Un disastro in casa Red Bull, che aveva visto il campione Max Verstappen correre bene, ma subire problemi tecnici, specie allo sterzo. Leclerc è stato più volte attaccato dall’ultimo vincitore della classifica piloti, ma è riuscito a rispondere al meglio.
In questi anni di sciagure per la scuderia italiana la squadra è, comunque, riuscita a rimanere compatta, ora si vedono i risultati. Il tutto è stato incorniciato dalla nefasta fine di una Mercedes, che sembra lontana anni luce da quella aggressiva di poco tempo fa, tanto che Hamilton non è mai riuscito a sferrare l’attacco decisivo, tranne all’ultimo giro, quando Perez ha perso le redini della sua macchina, che si è rigirata in una curva.
Zero punti per la casa della ex Toro rosso, che sembrava vicina all’apertura di una nuova era. La stagione è lunga e i progetti sono in continuo cambiamento, ma il fattore affidabilità rende chiaro che i test e le qualifiche sono qualcosa di diverso dalla competizione domenicale.
“Sono felicissimo per l’ottimo lavoro fatto da tutta la squadra”, ha affermato il pilota vincente del Gp a Sakhir. “Sono riuscito ad avere la pole position, il miglior giro e la vittoria del Gp”, ha poi aggiunto in un’intervista rilasciata a caldo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ferrari, ecco la nuova F1-75 per il Mondiale 2022. Binotto: Scriviamo la storia
“Siamo riusciti a tornare al top e ringrazio per questo anche i tifosi per l’appoggio”, ha poi concluso il pilota monegasco. Ora, il ragazzo ha affermato, se ce ne fosse il bisogno, di essere il primo pilota della Rossa. Le tante buone parole spese per lui in passato lo vedevano attendere un’auto al livello delle aspettative attese per la sua carriera. Dopo questa prima giornata, sembra che l’idea sia stata realizzata al meglio.
Nuova notifica su Whatsapp, ennesimo cambiamento significativo sulla popolare app di messaggistica: cosa dobbiamo aspettarci…
Jannik Sinner si è reso protagonista dell'ennesimo colpo da campione. E la sua "giocata" non…
Un famosissimo volto della televisione italiana è morto: nessuno si aspettava questo decesso, si tratta…
Tra le multe più in voga in Italia ci sono anche quelle sull'errato orario di…
Importante novità per Instagram e per una determinata tipologia di utenti dell'applicazione. Sicuramente non è…
Si alzano le soglie da 65 a 85mila euro, una novità interessante e le buone…