Olga Smirnova lascia il Bolshoi di Mosca dopo l’attacco di Putin all’Ucraina: è la terza defezione importante per il teatro conosciuto in tutto il mondo. Cosa è accaduto e chi è la prima ballerina.
Olga Smirnova ha dato l’addio al teatro Bolshoi di Mosca, facendo seguito al primo ballettino Jacopo Tissi e al direttore Tugan Sokhiev. L’artista ha preso questa scelta dopo la guerra scatenata in Ucraina.
La scelta dell’artista arriva dopo settimane dall’inizio del conflitto bellico intrapreso dalla Russia contro l’Ucraina. Smirnova ha preso la sua scelta con l’obiettivo di provare a smuovere le acque dopo quanto deciso da Vladimir Putin.
Olga Smirnova studia e si diploma presso l’Accademia Vaganova sotto la supervisione di Lyudmila Kovaleva. Nel 2011 entra invece a far parte del Bolshoi Ballet di Mosca, nel 2016 la scelta di prima ballerina del teatro. Ha lavorato sotto la guida della leggendaria Marina Kondratieva fino al 2018, la sua maestra presso il teatro Bolshoi è stata nell’ultimo periodo Maria Allash.
Smirnova ha partecipato come ospite a Les Ballets de Monte-Carlo (2015, 2016 e 2017), l’American Ballet Theatre (2014), il Mariinsky Theatre (2014 e 2017), il Wiener Staatsballett (2017 e 2018) e l’Hamburg Ballett John Neumeier (2018). In carriera vanta numerosi riconoscimenti ottenuti in diverse parti del mondo. È stata anche vincitrice del concorso televisivo inaugurale di danza, tenutosi presso il Bolshoi Ballet, nella categoria “Best Female Dancer” (2012).
Smirnova proviene dal Bolshoi, Caixeta dal Mariinskij Ballett. Intanto è uscita una nota ufficiale per spiegare quanto accaduto. Per entrambi è stato pubblicato un caloroso benvenuto da parte della compagnia. Olga Smirnova è infatti entrata a far parte del Balletto nazionale d’Olanda insieme al collega Victor Caixeta del Mariinskij Ballett. La scelta della Smirnova è seguita dalle dimissioni del primo ballerino Tissi e del direttore Sokhiev.
LEGGI ANCHE >> Italia fuori dall’emergenza | Ministro Speranza: “Ecco i tre punti fondamentali”
“Non posso non dire che con ogni fibra della mia anima sono contro la guerra. Non avrei mai pensato di vergognarmi della Russia, sono sempre stata orgogliosa dei talenti russi, dei nostri successi culturali e sportivi“, aveva dichiarato la prima ballerina, parlando con il coreografo Alexei Ratmansky. “Smirnova è stata esplicita nella sua recente denuncia dell’invasione russa dell’Ucraina che rende insopportabile per lei continuare a lavorare nel suo Paese“, ha dichiarato il Balletto nazionale olandese.
Gli spoiler de Il Paradiso delle Signore 10 narrano che Enrico mentirà a tutti, anche…
La nostra tv ha i cavi HDMI per permettere la trasmissione dei segnali video e…
In quanti sapevano che WhatsApp ha una telecamera nascosta? Ecco dove trovarla e come funziona.…
Grande Fratello, nella prossima edizione ci sarà anche una concorrente della scorsa edizione: chi è…
Stefano De Martino, durante la serata di presentazione dei nuovi Palinsesti Rai, ha fatto un…
Lo chef Cannavacciuolo è apparso più furioso che mai in uno degli episodi di Cucine…