Rifiuti+metallici%2C+scoperto+grande+traffico+illegale%3A+33+arresti
freeit
/2022/03/08/rifiuti-metallici-scoperto-grande-traffico-illegale-33-arresti/amp/
Cronaca

Rifiuti metallici, scoperto grande traffico illegale: 33 arresti

Published by
Alessandro Artuso

I finanzieri hanno eseguito 33 arresti durante l’operazione “Ferromat”: rifiuti metallici senza alcun rispetto per le norme europee e anche tanto altro. 

Rifiuti metallici, scoperto grande traffico illegale: 33 arresti (Immagine Rete)

La Guardia di Finanza ha effettuato decine di perquisizioni e arrestato 33 persone durante l’operazione denominata “Ferromat“. Indagini degli inquirenti sul presunto traffico illecito di rifiuti metallici, nonché sull’emissione di documentazioni in realtà inesistente. Controlli ad ampio raggio dei finanzieri in Campania, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Puglia, Sicilia e Toscana.

Secondo quanto accertato dalla Dda di Torino, la documentazione falsa avrebbe permesso di mettere sul mercato dei rottami di ferro, nonché dei rifiuti metallici, privi dei requisiti previsti dalla normativa europea sul settore. Completamente assenti i dati sulla tracciabilità, così come la conformità del materiale.

LEGGI ANCHE >> Verona, aggressioni a 5 giovani: perquisiti e accusati 23 militanti Casa Pound

Operazione Ferromat, indagini in corso: cosa è stato scoperto sui rifiuti metallici

Operazione Ferromat, indagini in corso: cosa è stato scoperto (Immagine Rete)

I gruppi criminali avrebbero operato fra Italia e Germania in particolare ormai dal 2015. Le documentazioni amministrative e fiscali avrebbero trasformato le procedure illegali in modalità “assolutamente regolari“. Secondo gli inquirenti, sarebbe stato occultata la provenienza e anche la tracciabilità sul sistema di produzione, recupero del materiale e conseguente smaltimento.

LEGGI ANCHE >> Granarolo, risolto il giallo dei feti e resti umani ritrovati in 21 fusti

Le dichiarazioni false avrebbero così permesso agli imprenditori di utilizzare materiale in nero e quindi senza alcuna possibilità di tracciare i pagamenti. Indagini in corso per otto società attivi nel commercio di rottami metallici: le strutture sarebbero state poste sotto sequestro dalla Guardia di Finanza. Le indagini avrebbero così appurato un sistema ben congegnato e con una struttura ben precisa.

Recent Posts

L’aumento di stipendio per il 2026 è realtà: ecco le categorie che possono festeggiare

Nei prossimi mesi ci sarà un importante e costante aumento di stipendio, la notizia fa…

43 minuti ago

Netflix, c’è un clamoroso ritorno: fan in delirio

Importanti novità all'interno di Netflix e presto potrebbe finalmente fare ritorno una delle serie più…

14 ore ago

WhatsApp volta pagina, c’è una novità stupefacente: di cosa si tratta

Arrivano nuove sconvolgenti novità per quel che riguarda il mondo di WhatsApp. Questo cambiamento lascia…

1 giorno ago

Hai tempo fino al 9 dicembre per il bonus, fai in fretta: presenta la domanda

Un nuovo bonus è in arrivo per tutti gli italiani. Ecco quali sono i requisiti…

2 giorni ago

WhatsApp, il conto alla rovescia sta per terminare: a breve sarà disponibile per tutti

Arrivano importanti novità per quel che riguarda WhatsApp. Il nuovo aggiornamento porterà interessanti cambiamenti. WhatsApp…

2 giorni ago

Unieuro, offerte folli fino al 3 novembre: approfittane immediatamente

Nuove grandi offerte da Unieuro. Accorrete subito e trovate l'occasione al prezzo giusto per tutti…

3 giorni ago