Papa Francesco promuove il “farmaco sospeso”: l’iniziativa può giovare alla comunità non solo nella Capitale. Cos’è e come funziona.
“L’umorismo è la miglior medicina”, l’ha detto Papa Francesco da Fabio Fazio in quella che è l’intervista più importante dell’anno. Non fosse altro per l’esclusività di contenuti: non era mai accaduto, forse prima del Duemila a Vespa, che un Papa parlasse in televisione all’interno di un programma della tv pubblica. Nel caso di “Porta a Porta”, Wojtyla stette al telefono con il conduttore per qualche minuto. Tutt’altra storia nel caso di Fazio, dove Francesco I si è raccontato parlando di tutto fra precisazioni importanti e curiosità.
Parole ricorrenti “farmaco”, “cura”, dell’anima e della salute: due aspetti molto importanti per il Sommo Pontefice che si batte – a suo modo – per una Sanità pubblica e condivisa. Oltre alla cura dell’anima, quindi, c’è bisogno di assistenza ai più deboli: coloro che non possono permettersi farmaci o trattamenti adeguati.
Leggi anche – Ucraina, Anna Zafesova a Free.it: “Putin sta giocando a poker. È pericoloso perchè…”
Per questo il Pontefice, in occasione della 22a giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico promuove il “farmaco sospeso”. La dicitura rimanda a una vecchia – e ancora in uso – iniziativa campana dove chi prende il caffè al bar ne lascia uno “sospeso”: disponibile per chiunque volesse e non può permetterselo. Un gesto di solidarietà a prescindere dal credo e dagli atteggiamenti, solo per la voglia di fare del bene.
L’idea viene riproposta, come vera e propria iniziativa solidale, anche per i farmaci. Proprio per evitare che ci sia qualcuno che resti senza. Sono ovviamente palliativi di prima necessità, ma comunque un primo passo verso l’inclusione. Secondo quelli che sono i dettami di Papa Francesco, che dice: “Un uomo può guardare dall’alto in basso qualcun altro solo mentre lo aiuta a rialzarsi”. Questa condivisione di medicinali come punto di partenza verso una società migliore.
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…
Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…
Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…