Papa+Francesco+promuove+il+%E2%80%9Cfarmaco+sospeso%E2%80%9D%3A+cos%E2%80%99%C3%A8+e+perch%C3%A9+pu%C3%B2+essere+una+risorsa
freeit
/2022/02/08/papa-francesco-farmaco-sospeso-perche-risorsa/amp/
News

Papa Francesco promuove il “farmaco sospeso”: cos’è e perché può essere una risorsa

Published by
Andrea Desideri

Papa Francesco promuove il “farmaco sospeso”: l’iniziativa può giovare alla comunità non solo nella Capitale. Cos’è e come funziona.

Papa Francesco e il Farmaco Sospeso (Getty Images)

“L’umorismo è la miglior medicina”, l’ha detto Papa Francesco da Fabio Fazio in quella che è l’intervista più importante dell’anno. Non fosse altro per l’esclusività di contenuti: non era mai accaduto, forse prima del Duemila a Vespa, che un Papa parlasse in televisione all’interno di un programma della tv pubblica. Nel caso di “Porta a Porta”, Wojtyla stette al telefono con il conduttore per qualche minuto. Tutt’altra storia nel caso di Fazio, dove Francesco I si è raccontato parlando di tutto fra precisazioni importanti e curiosità.

Parole ricorrenti “farmaco”, “cura”, dell’anima e della salute: due aspetti molto importanti per il Sommo Pontefice che si batte – a suo modo – per una Sanità pubblica e condivisa. Oltre alla cura dell’anima, quindi, c’è bisogno di assistenza ai più deboli: coloro che non possono permettersi farmaci o trattamenti adeguati.

Leggi anche – Ucraina, Anna Zafesova a Free.it: “Putin sta giocando a poker. È pericoloso perchè…”

Papa Francesco, il “farmaco sospeso”: come funziona l’iniziativa promossa dal Pontefice

L’iniziativa solidale del Pontefice (Getty Images)

Per questo il Pontefice, in occasione della 22a giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico promuove il “farmaco sospeso”. La dicitura rimanda a una vecchia – e ancora in uso – iniziativa campana dove chi prende il caffè al bar ne lascia uno “sospeso”: disponibile per chiunque volesse e non può permetterselo. Un gesto di solidarietà a prescindere dal credo e dagli atteggiamenti, solo per la voglia di fare del bene.

L’idea viene riproposta, come vera e propria iniziativa solidale, anche per i farmaci. Proprio per evitare che ci sia qualcuno che resti senza. Sono ovviamente palliativi di prima necessità, ma comunque un primo passo verso l’inclusione. Secondo quelli che sono i dettami di Papa Francesco, che dice: “Un uomo può guardare dall’alto in basso qualcun altro solo mentre lo aiuta a rialzarsi”. Questa condivisione di medicinali come punto di partenza verso una società migliore.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

13 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago