Tumori%2C+cresce+mortalit%C3%A0+per+mancate+diagnosi%3A+le+conseguenze+del+Covid
freeit
/2022/02/04/tumori-cresce-mortalita-per-mancate-diagnosi-le-conseguenze-del-covid/amp/
Attualità

Tumori, cresce mortalità per mancate diagnosi: le conseguenze del Covid

Published by
Stefano Serrani

Tumori, il report Fismad: ” A causa di una mancata diagnosi precoce o di trattamenti efficaci, si calcola che il numero di decessi aumenterà a 13,2 milioni all’anno entro il 2030″.

Tumori, cresce mortalità per mancate diagnosi: le conseguenze del Covid

377mila nuovi casi di neoplasie maligne nel 2020 in Italia. Un quarto di queste all’apparato digerente (esofago, stomaco, pancreas, fegato, colecisti/vie biliari e colon retto). Queste le cifre fornite dalla Fismad (Federazione italiana società malattie apparato digerente). Nella giornata mondiale contro il cancro si sottolinea come a causa della pandemia Covid i pazienti affetti da queste patologie, negli ultimi due anni, siano stati monitorati meno di quanto sarebbe stato opportuno.

Nel 2020, rispetto ai tre anni precedenti, si stimano percentuali di mancate diagnosi pari al 15,9% per il cancro gastrico, dell’11,9% per il cancro colorettale e del 9,9% per quello al pancreas. “La stima dell’impatto della pandemia sulla mortalità per tumori nel 2021 presenta numerose incertezze, caratterizzate anche da ritardi diagnostici e terapeutici con effetti a breve-lungo termine sulla popolazione affetta”, osserva Fismad.

LEGGI ANCHE >> Giorgia Meloni a Radio 24: “Vi dico tutto su Sanremo 2022, Mattarella. E su Salvini…”

Tumori, Fismad: “Entro 2030 numero di decessi aumenterà a 13,2 milioni all’anno”

Tumori, Fismad: “Entro 2030 numero di decessi aumenterà a 13,2 milioni all’anno”

Nel 2022, si stima, quasi 9,6 milioni di persone moriranno di cancro. E a causa di mancate diagnosi precoci e trattamenti efficaci il numero è destinato a salire a a 13,2 milioni all’anno entro il 2030. La Fismad ricorda che molti di questi decessi potranno essere evitati “solo con un maggiore sostegno e finanziamenti da parte dei governi, per attivare e promuovere programmi di prevenzione, implementare strategie per la diagnosi precoce e sviluppare nuovi farmaci antineoplastici.

LEGGI ANCHE >> Studenti in piazza, dalla sicurezza sul lavoro alla maturità: le richieste

Per le neoplasie dell’apparato digerente la mortalità è altissima, non essendo possibile nella maggior parte dei casi una diagnosi precoce e trattamenti curativi. In Europa nel 2030 il tumore del pancreas diventerà la seconda causa di morte per cancro. “Per questo è fondamentale mantenere alta l’attenzione sulle patologie oncologiche, ribadiscono gli esperti Fismad.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

10 ore ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

1 giorno ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

2 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

3 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

4 giorni ago