Quirinale%2C+ancora+incertezza+per+la+quinta+votazione%3A+quali+sono+le+ipotesi
freeit
/2022/01/28/quirinale-ancora-incertezza-per-la-quinta-votazione-quali-sono-le-ipotesi/amp/
Politica

Quirinale, ancora incertezza per la quinta votazione: quali sono le ipotesi

Published by
Alessandro Artuso

C’è grande attesa per la quarta votazione e aumenta la confusione per le prossime elezioni del Quirinale: il centrodestra annuncia un nome, centrosinistra contrario al nome dichiarato sotto traccia. 

Quirinale, ancora incertezza per la quinta votazione: quali sono le ipotesi

Il centrosinistra ha organizzato un tavolo alle ore 9 di venerdì 28 gennaio, stessa cosa per il centrodestra che ha scelto di votare, in modo compatto, un nome condiviso. La quinta votazione per il presidente della Repubblica è pronta, adesso si attende di poter raggiungere la maggioranza assoluta di 505 voti.

LEGGI ANCHE >> Quirinale, terminato vertice centrodestra: “Domani votiamo un nome”

Il nome di Salvini e alleati potrebbe essere quello del presidente del Senato Elisabetta Casellati. Intanto il Pd si è detto profondamente contrariato su questo nome scelto dalla Lega e dalla coalizione. L’obiettivo resterebbe in ogni caso quello di prevenire un’elezione come quella di Sandro Pertini. Furono necessarie in questo caso ben 16 votazioni per eleggere il presidente, senza dimenticare le 23 per Nicola Leone.

Quirinale e quinta votazione, cosa c’è all’orizzonte

Quirinale e quinta votazione, cosa c’è all’orizzonte

Regna ancora l’incertezza e anche Vittorio Sgarbi mostra come non sia esclusa la possibilità di vedere Mario Draghi come nuovo inquilino al Quirinale, senza però escludere Sergio Mattarella. Elisabetta Casellati potrebbe essere il nuovo nome del centrodestra, ma il presidente del Senato non sarebbe un profilo adeguato secondo la coalizione di centrosinistra. Il Movimento 5 Stelle sarebbe uno dei primi ad opporsi per la scelta, anche il Pd avrebbe fatto sapere di non essere d’accordo.

LEGGI ANCHE >> Quirinale, schede bianche e astenuti al quarto voto: tanto Mattarella. Nomination Muti e Altobelli

In ogni caso la partita politica non è chiusa per l’elezione del capo dello Stato e così i partiti politici temono, come sempre accade, l’operato dei famosi “franchi tiratori”: si tratta di Grandi Elettori che con il voto segreto potrebbero “tradire” il proprio partito, scegliendo una linea autonoma e non di gruppo.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

2 ore ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

1 giorno ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

2 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

3 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

4 giorni ago