Quirinale%2C+ancora+incertezza+per+la+quinta+votazione%3A+quali+sono+le+ipotesi
freeit
/2022/01/28/quirinale-ancora-incertezza-per-la-quinta-votazione-quali-sono-le-ipotesi/amp/
Politica

Quirinale, ancora incertezza per la quinta votazione: quali sono le ipotesi

Published by
Alessandro Artuso

C’è grande attesa per la quarta votazione e aumenta la confusione per le prossime elezioni del Quirinale: il centrodestra annuncia un nome, centrosinistra contrario al nome dichiarato sotto traccia. 

Quirinale, ancora incertezza per la quinta votazione: quali sono le ipotesi

Il centrosinistra ha organizzato un tavolo alle ore 9 di venerdì 28 gennaio, stessa cosa per il centrodestra che ha scelto di votare, in modo compatto, un nome condiviso. La quinta votazione per il presidente della Repubblica è pronta, adesso si attende di poter raggiungere la maggioranza assoluta di 505 voti.

LEGGI ANCHE >> Quirinale, terminato vertice centrodestra: “Domani votiamo un nome”

Il nome di Salvini e alleati potrebbe essere quello del presidente del Senato Elisabetta Casellati. Intanto il Pd si è detto profondamente contrariato su questo nome scelto dalla Lega e dalla coalizione. L’obiettivo resterebbe in ogni caso quello di prevenire un’elezione come quella di Sandro Pertini. Furono necessarie in questo caso ben 16 votazioni per eleggere il presidente, senza dimenticare le 23 per Nicola Leone.

Quirinale e quinta votazione, cosa c’è all’orizzonte

Quirinale e quinta votazione, cosa c’è all’orizzonte

Regna ancora l’incertezza e anche Vittorio Sgarbi mostra come non sia esclusa la possibilità di vedere Mario Draghi come nuovo inquilino al Quirinale, senza però escludere Sergio Mattarella. Elisabetta Casellati potrebbe essere il nuovo nome del centrodestra, ma il presidente del Senato non sarebbe un profilo adeguato secondo la coalizione di centrosinistra. Il Movimento 5 Stelle sarebbe uno dei primi ad opporsi per la scelta, anche il Pd avrebbe fatto sapere di non essere d’accordo.

LEGGI ANCHE >> Quirinale, schede bianche e astenuti al quarto voto: tanto Mattarella. Nomination Muti e Altobelli

In ogni caso la partita politica non è chiusa per l’elezione del capo dello Stato e così i partiti politici temono, come sempre accade, l’operato dei famosi “franchi tiratori”: si tratta di Grandi Elettori che con il voto segreto potrebbero “tradire” il proprio partito, scegliendo una linea autonoma e non di gruppo.

Recent Posts

Panico in Italia, il Ministero della Salute ha richiamato questo alimento

Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…

7 giorni ago

Così non paghi più le tasse, un sogno per gli italiani

Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…

1 settimana ago

Addio alla Carta d’identità, nuova rivoluzione per gli italiani

Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…

1 settimana ago

Così perdi i bonus e devi restituire i soldi, che mazzata per gli italiani

Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…

1 settimana ago

Neve a Milano, in questa data rischia di andare il tilt il traffico in città

L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…

2 settimane ago

Allarme Prosecco, richiamato un enorme numero di bottiglie: sono rischiosissime

Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …

2 settimane ago