Boris+Johnson%2C+nuova+bufera+sul+partygate%3A+le+accuse+al+premier+britannico
freeit
/2022/01/20/boris-johnson-nuova-bufera-sul-partygate-le-accuse-al-premier-britannico/amp/
News

Boris Johnson, nuova bufera sul partygate: le accuse al premier britannico

Published by
Alessandro Artuso

Problemi su problemi per Boris Johnson e la polemica del party organizzato a Downing Street in piena pandemia da Covid-19. Forti pressioni per il premier britannico che di recente ha chiesto pubblicamente scusa per quanto accaduto. 

Boris Johnson, nuova bufera sul partygate: le accuse al premier britannico

Lo scandalo del partygate non si placa nel Regno Unito ed è forte la polemica nei confronti di Boris Johnson. Il premier britannico ha parlato di quanto avvenuto nel 2020 con le feste organizzate a Downing Street nonostante le restrizioni legate alla pandemia da Covid-19. La diatriba continua e lo stesso Johnson interveniente a Taunton per controbattere a una nuova denuncia.

LEGGI ANCHE >> Bono Vox distrugge gli U2, fan divisi: le reazioni social | FOTO

Intanto l’esponente politico ha dichiarato di non volersi in alcun modo dimettere dalla carica e ha confermato di essere concentrato sulla strategia da mettere in campo per proteggere la popolazione britannica dall’avanzata del virus. Le accuse mosse dal parlamentare William Wragg, personaggio politico che cita fonti anonime, si basano su presunte pressioni del governo di Johnson nei confronti dei Tory.

Boris Johnson e gli attacchi al premier dopo lo scandalo del “partygate”

Boris Johnson e gli attacchi al premier dopo lo scandalo del “party-gate”

C’è addirittura chi come il leader Ed Davey ipotizzi un presunto intervento di Scotland Yard, nonostante non ci siano al momento denunce di presunte vittime che avrebbero subito episodi di pressioni politiche. Il leader liberal-democratico avrebbe infatti accusato Boris Johnson di mantenere un comportamento simile sa “un boss della mafia“.

LEGGI ANCHE >> Bill Gates spaventa gli esperti: la profezia sul Covid fa discutere

Nel frattempo Tracey Emin, arista molto conosciuto nel Regno Unito, avrebbe addirittura chiesto di rimuovere la sua installazione al neon “More Passion” donata nel 2016 al governo Johnson. L’uomo avrebbe chiesto di fare tutto ciò dopo la notizia circa i party che si sarebbero svolti nella residenza ufficiale del premier in pieno lockdown. L’artista ha chiesto di non voler ricevere indietro l’opera, ma certo non farla rimanere lì.

Recent Posts

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metĂ 

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

6 ore ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

17 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

1 giorno ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novitĂ  per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novitĂ  per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

3 giorni ago