Boris+Johnson%2C+nuova+bufera+sul+partygate%3A+le+accuse+al+premier+britannico
freeit
/2022/01/20/boris-johnson-nuova-bufera-sul-partygate-le-accuse-al-premier-britannico/amp/
News

Boris Johnson, nuova bufera sul partygate: le accuse al premier britannico

Published by
Alessandro Artuso

Problemi su problemi per Boris Johnson e la polemica del party organizzato a Downing Street in piena pandemia da Covid-19. Forti pressioni per il premier britannico che di recente ha chiesto pubblicamente scusa per quanto accaduto. 

Boris Johnson, nuova bufera sul partygate: le accuse al premier britannico

Lo scandalo del partygate non si placa nel Regno Unito ed è forte la polemica nei confronti di Boris Johnson. Il premier britannico ha parlato di quanto avvenuto nel 2020 con le feste organizzate a Downing Street nonostante le restrizioni legate alla pandemia da Covid-19. La diatriba continua e lo stesso Johnson interveniente a Taunton per controbattere a una nuova denuncia.

LEGGI ANCHE >> Bono Vox distrugge gli U2, fan divisi: le reazioni social | FOTO

Intanto l’esponente politico ha dichiarato di non volersi in alcun modo dimettere dalla carica e ha confermato di essere concentrato sulla strategia da mettere in campo per proteggere la popolazione britannica dall’avanzata del virus. Le accuse mosse dal parlamentare William Wragg, personaggio politico che cita fonti anonime, si basano su presunte pressioni del governo di Johnson nei confronti dei Tory.

Boris Johnson e gli attacchi al premier dopo lo scandalo del “partygate”

Boris Johnson e gli attacchi al premier dopo lo scandalo del “party-gate”

C’è addirittura chi come il leader Ed Davey ipotizzi un presunto intervento di Scotland Yard, nonostante non ci siano al momento denunce di presunte vittime che avrebbero subito episodi di pressioni politiche. Il leader liberal-democratico avrebbe infatti accusato Boris Johnson di mantenere un comportamento simile sa “un boss della mafia“.

LEGGI ANCHE >> Bill Gates spaventa gli esperti: la profezia sul Covid fa discutere

Nel frattempo Tracey Emin, arista molto conosciuto nel Regno Unito, avrebbe addirittura chiesto di rimuovere la sua installazione al neon “More Passion” donata nel 2016 al governo Johnson. L’uomo avrebbe chiesto di fare tutto ciò dopo la notizia circa i party che si sarebbero svolti nella residenza ufficiale del premier in pieno lockdown. L’artista ha chiesto di non voler ricevere indietro l’opera, ma certo non farla rimanere lì.

Recent Posts

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

15 ore ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerĂ  ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ  molto caldo con temperature…

5 giorni ago