Covid+oggi%2C+bollettino+Italia%3A+228.179+nuovi+casi+e+434+morti.+positivit%C3%A0+a+15%2C4%25
freeit
/2022/01/18/covid-oggi-bollettino-italia-228-179-nuovi-casi-e-434-morti-positivita-a-154/amp/
Primo Piano

Covid oggi, bollettino Italia: 228.179 nuovi casi e 434 morti. positività a 15,4%

Published by
Ludovica Allegri

Il Ministero della Salute ha diramato il consueto bollettino con i dati Covid in Italia oggi 18 gennaio 2022. Il punto sui nuovi casi di contagio, le terapie intensive, i decessi e il tasso di positività. L’aggiornamento. 

Covid bollettino Italia, oggi 18 gennaio

Gli effetti della variante Omicron e Delta, la curva del contagio Covid in Italia è in discesa visto il numero di tamponi processati domenica. Come ogni giorno il Ministero della Salute aggiorna i dati della pandemia nel nostro Paese. Oggi nel nostro pese ci sono 228.179 mila nuovi casi, ieri erano 83.403. 434 i morti, picco di questa quarta ondata. 24 ore fa erano stati 287. L’ultima volta che si era sfondata quota 400 decessi era stato il 16 Aprile. I tamponi processati nelle ultime 24 ore sono 1.481.349 compresi i test rapidi. Il tasso positività resta invariato al 15,4%. Gli ingressi in terapia intensiva salgono a 150 ricoveri, + 220 i ricoverati con sintomi. 

LEGGI ANCHE>> Milan, dopo l’errore la beffa. Le scuse non ufficiali dell’AIA

Nel frattempo EMA ha annunciato che al momento non ci sarebbe alcuna prova sulla necessità di un ulteriore dose di vaccino da aggiungere alla terza. “Ad oggi non c’è nessuna prova su necessità quarta dose vaccino“, commenta Marco Cavaleri, responsabili per i vaccini dell’Agenzia europea per il farmaco durante un incontro a distanza con gli organi d’informazione.

Covid oggi, gli aggiornamenti sulla pandemia

Bollettino Italia, oggi 18 gennaio

A parlare della quarta ondata da Covid-19 è l’epidemiologo Pierluigi Lopalco che ha partecipato alla trasmissione “Un giorno da pecora” in onda su Rai Radio 1. L’esperto ha dichiarato che dalla prossima primavera si dovrebbe fare i conti con una situazione nuova. “Credo che abbiamo raggiunto il picco della pandemia dopo la befana, ne stiamo uscendo, lo penso proprio. Tipo che il mese prossimo non ci sarà più“, commenta Lopalco. L’ex assessore alla Salute della Regione Puglia sottolinea che bisognerà attendere i dati sull’andamento dei contagi.

LEGGI ANCHE >> Green Pass, nuova stretta No Vax: cosa cambia dal 1 Febbraio. Le deroghe

Covid lo studio di Giacomo De Nicola

Nel frattempo le statistiche sui morti da Covid parlano di numeri al di sopra dell’influenza spagnola e un tasso di mortalità superato soltanto dalla pandemia del 1918: si tratta dell’1% in più rispetto a quello solitamente stimato. A parlarne è lo statistico Giacomo De Nicola che lavora presso l’Università “Ludwig Maximilian” di Monaco. “Dovremmo stare attenti, perché guardare i dati grezzi medi è davvero imperfetto“, commenta l’esperto.

Il lavoro con i numeri e le vittime del virus parte dal calcolo della mortalità in eccesso causata dal Covid in Germania. Secondo De Nicola, infatti, paragonare le vittime con la mortalità degli anni precedenti avrebbe sottostimato il numero dei morti: la conseguenza sarebbe un numero più alto di decessi in eccesso.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

18 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

2 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

3 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

5 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

6 giorni ago