Djokovic+rompe+il+silenzio%2C+dall%26%238217%3BAustralia+il+messaggio+su+Instagram%3A+%26%238220%3BNon+sono+solo%26%238221%3B
freeit
/2022/01/07/djokovic-rompe-il-silenzio-dallaustralia-il-messaggio-su-instagram-a-chi-lo-sta-sostenendo/amp/
Sport

Djokovic rompe il silenzio, dall’Australia il messaggio su Instagram: “Non sono solo”

Published by
Ludovica Allegri

Il caso Djokovic non si sgonfia. Il numero uno del Tennis mondiale è bloccato in albergo e non può lasciare l’Australia. Dalla Serbia il sostegno delle migliaia di fan e della famiglia. Sui social anche l’hashtag #IstandwithNovak. 

Djokovic rompe il silenzio sui social

Continua la querelle del campione di tennis Novak Djokovic, che ormai ha travalicato i confini australiani, arrivando nelle prime pagine dei giornali di tutto il mondo. L’ultimo atto oggi: un post scritto in serbo e in inglese sul suo profilo Instagram nel quale ringrazia tutte le persone che lo stanno sostenendo.

“Grazie alla mia famiglia, ai miei cari, alla Serbia e a tutte le brave persone nel mondo che mi hanno inviato il loro sostegno. Grazia a Dio per la salute” ha scritto. Il suo caso sta diventando una sorta di simbolo tra chi è a favore o contro l’obbligo vaccinale. Djokovic per i fan che sono assiepati sotto il suo hotel in terra australiana, per quelle che hanno creato hashtag #IstandwithNovak, subito in tendenza, rappresenta la libertà dall’obbligo vaccinale. Il fronte no vax è ampio.  

LEGGI ANCHE >> Milan-Roma, Damiano dei Maneskin “assolo” di polemica: che attacco all’arbitro

Djokovic rompe il silenzio, “Detenuto contro la sua stessa volontà”

Djokovic rompe il silenzio con un post su Instagram (Foto Rete)

Soprattutto su Twitter in migliaia sono dalla sua parte. Ma non è tutto, dalla parte di Nole ci sono anche alcuni illustri colleghi, da Kyrgios a John Isner, quest’ultimo ha scritto: “Ha seguito le regole, gli è stato permesso di entrare in Australia ed ora è detenuto contro la sua stessa volontà. Questa è una vergogna” spiega.

LEGGI ANCHE>>  Australian Open, nuovo caso Djokovic tra le donne: fermata Renata Voráčová

A questo imponente attacco mediatico,  l’Australia ha risposto con le parole del ministro degli interni Karen Andrews, che ha respinto le accuse rivolte dalla famiglia del tennista serbo. “Djokovic non è prigioniero in Australia” ha detto durante un’intervista alla Abc. Ma le sue parole non sono servite a calmare le acque. Anzi, ora il tennista rappresenta per chi è contrario al vaccino un vero e proprio esempio. Intanto i legali del campione serbo sono a lavoro per cercare i ribaltare le leggi australiane consentendogli di giocare gli Australian Open.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novitĂ  per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

12 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

23 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie piĂą attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novitĂ  per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarĂ  addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago