Djokovic+rompe+il+silenzio%2C+dall%26%238217%3BAustralia+il+messaggio+su+Instagram%3A+%26%238220%3BNon+sono+solo%26%238221%3B
freeit
/2022/01/07/djokovic-rompe-il-silenzio-dallaustralia-il-messaggio-su-instagram-a-chi-lo-sta-sostenendo/amp/
Sport

Djokovic rompe il silenzio, dall’Australia il messaggio su Instagram: “Non sono solo”

Published by
Ludovica Allegri

Il caso Djokovic non si sgonfia. Il numero uno del Tennis mondiale è bloccato in albergo e non può lasciare l’Australia. Dalla Serbia il sostegno delle migliaia di fan e della famiglia. Sui social anche l’hashtag #IstandwithNovak. 

Djokovic rompe il silenzio sui social

Continua la querelle del campione di tennis Novak Djokovic, che ormai ha travalicato i confini australiani, arrivando nelle prime pagine dei giornali di tutto il mondo. L’ultimo atto oggi: un post scritto in serbo e in inglese sul suo profilo Instagram nel quale ringrazia tutte le persone che lo stanno sostenendo.

“Grazie alla mia famiglia, ai miei cari, alla Serbia e a tutte le brave persone nel mondo che mi hanno inviato il loro sostegno. Grazia a Dio per la salute” ha scritto. Il suo caso sta diventando una sorta di simbolo tra chi è a favore o contro l’obbligo vaccinale. Djokovic per i fan che sono assiepati sotto il suo hotel in terra australiana, per quelle che hanno creato hashtag #IstandwithNovak, subito in tendenza, rappresenta la libertà dall’obbligo vaccinale. Il fronte no vax è ampio.  

LEGGI ANCHE >> Milan-Roma, Damiano dei Maneskin “assolo” di polemica: che attacco all’arbitro

Djokovic rompe il silenzio, “Detenuto contro la sua stessa volontà”

Djokovic rompe il silenzio con un post su Instagram (Foto Rete)

Soprattutto su Twitter in migliaia sono dalla sua parte. Ma non è tutto, dalla parte di Nole ci sono anche alcuni illustri colleghi, da Kyrgios a John Isner, quest’ultimo ha scritto: “Ha seguito le regole, gli è stato permesso di entrare in Australia ed ora è detenuto contro la sua stessa volontà. Questa è una vergogna” spiega.

LEGGI ANCHE>>  Australian Open, nuovo caso Djokovic tra le donne: fermata Renata Voráčová

A questo imponente attacco mediatico,  l’Australia ha risposto con le parole del ministro degli interni Karen Andrews, che ha respinto le accuse rivolte dalla famiglia del tennista serbo. “Djokovic non è prigioniero in Australia” ha detto durante un’intervista alla Abc. Ma le sue parole non sono servite a calmare le acque. Anzi, ora il tennista rappresenta per chi è contrario al vaccino un vero e proprio esempio. Intanto i legali del campione serbo sono a lavoro per cercare i ribaltare le leggi australiane consentendogli di giocare gli Australian Open.

Recent Posts

Truffa del Pos pirata: ecco come difendersi

Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…

13 ore ago

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novitĂ  per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

2 giorni ago

Allerta burrasca: quando arriverĂ  in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

3 giorni ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

4 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

5 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

6 giorni ago