Saldi%2C+Milano+parte+subito+forte%3A+%2B+10%25+rispetto+al+2021
freeit
/2022/01/06/saldi-milano-parte-subito-forte-10-rispetto-al-2021/amp/
Cronaca

Saldi, Milano parte subito forte: + 10% rispetto al 2021

Published by
Stefano Serrani

I saldi invernali sono cominciati anche a Milano. Ottime notizie per i commercianti meneghini che hanno registrato un incremento del giro d’affari del 10% rispetto al 2021.

Saldi, Milano parte subito forte: + 10% rispetto al 2021

Saldi a Milano, buona la prima. Possono sorridere i negozianti meneghini, i saldi invernali sono partiti bene. Stando ai primi dati diffusi da Confcommercio nel primo giorno dello shopping a prezzo scontato nel capoluogo lombardo si è registrato un incremento del giro d’affari del 10% rispetto al 2021 con uno scontrino medio di 125 euro.

Un segnale che conferma l’ottimismo rispetto ai saldi dello scorso anno ma con un andamento non uniforme. “Meglio le vie più vocate allo shopping e i negozi dei centri commerciali dove l’incremento è anche maggiore. Mentre per i punti vendita delle altre zone con una clientela di fiducia pesa l’effetto pre-ponte e, in generale, un clima di cautela e prudenza per l’andamento dei contagi Covid. Sono pochi i turisti, spiega il Presidente della rete associativa vie della Confcommercio milanese Gabriel Meghnagi.

LEGGI ANCHE >> DIRETTA Covid, le notizie in tempo reale 6 gennaio 2022

Saldi, pesa ancora l’assenza degli stranieri

Saldi, pesa ancora l’assenza degli stranieri

Durante la prima giornata di saldi milanese la percentuale media di sconto è stata del 30%, tra i prodotti più venduti svetta l’abbigliamento donna con scarpe e sciarpe ai primi posti. Bene anche abbigliamento bambino e intimo, tra i prodotti maschili più venduti giubbotti e capi spalla. Ottimi risultati anche per la piccola pelletteria (cinture, portafogli e portacarte).

LEGGI ANCHE >> Djokovic, visto annullato per entrare in Australia: il tennista presenta ricorso. Cosa è accaduto

Secondo Federmoda Milano i saldi invernali di quest’anno creeranno un giro d’affari di 366 milioni di euro, circa 30 milioni in più rispetto al 2020. Pesa ancora l’assenza degli acquisti degli stranieri, ma questi saldi sono occasioni particolari per economia, consumatori e imprese. Rappresentano un’importante risposta degli operatori commerciali all’incremento generale dei prezzi connesso all’inflazione. Un sempre apprezzato rito di shopping per i consumatori e un’utile iniezione di liquidità per i commercianti che, dopo un anno ancora difficile, devono far fronte alle spese per l’acquisto delle nuove collezioni”, ha spiegato il Presidente di Federazione moda Italia e Federmoda Milano Renato Borghi.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

8 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

19 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago