Revisione+auto%2C+online+la+piattaforma+per+richiedere+il+bonus%3A+come+funziona
freeit
/2022/01/06/revisione-auto-online-la-piattaforma-per-richiedere-il-bonus-come-funziona/amp/
Attualità

Revisione auto, online la piattaforma per richiedere il bonus: come funziona

Published by
Stefano Serrani

Revisione auto, online la piattaforma per richiedere il rimborso di 9,95 euro. Il contributo potrà essere chiesto per le revisioni effettuate dal primo novembre 2021 e per i tre anni successivi.

Revisione auto, online la piattaforma per richiedere il bonus: come funziona

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha annunciato che è online, dal 3 gennaio,  la piattaforma informatica ‘Buono veicoli sicuri’ per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e dei rimorchi.

Il contributo potrà essere chiesto per le revisioni effettuate dal primo novembre 2021, giorno in cui è entrato in vigore l’aumento tariffario, e per i tre anni successivi. Il bonus è concesso ai proprietari per una sola autovettura e per una sola volta. I fondi saranno a disposizione fino all’esaurimento delle risorse.

LEGGI ANCHE >> Ponte di Ferro, ipotesi incendio doloso: ci sono i testimoni

Revisione auto, come richiedere il bonus

Revisione auto, come richiedere il bonus

Come si legge sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, i cittadini interessati potranno presentare domanda accedendo alla piattaforma raggiungibile all’indirizzo www.bonusveicolisicuri.it attraverso identità digitale Spid, tramite Carta d’Identità elettronica (Cie), oppure con Carta Nazionale dei Servizi (Cns).

LEGGI ANCHE >> Caos Djokovic, ok del giudice: può restare in Australia fino a lunedì. La situazione

In seguito sarà necessario compilare il modulo per la richiesta di contributo pubblicato sulla piattaforma. Il rimborso avverrà direttamente sul conto corrente del facente richiesta. Ad oggi possono accedere alla pagina solamente gli automobilisti che hanno proceduto alla revisione tra l’1 novembre 2021 e il 31 dicembre 2021.

Recent Posts

Dal 15 settembre arriva un nuovo bonus: a chi spetta e come richiederlo

Grandissima novità nell'ambito dei bonus statali. Finalmente, è stato sbloccato uno dei sussidi più attesi…

5 ore ago

Muore a poco più di 40 anni, lutto gravissimo scuote il cinema

A poco più di 40 anni si è verificata la morte di un'attrice che ha…

9 ore ago

C’è un cocktail alcolico che puoi bere anche se sei a dieta? La risposta è sorprendente

Dopo l'ennesima mangiata vuoi dimagrire ma non vuoi nemmeno rinunciare a un cocktail alcolico? Puoi…

14 ore ago

Si torna sopra i 40 gradi in queste zone d’Italia, l’estate è ancora rovente

Le previsioni parlano chiaro: parte dell'Italia tornerà a vivere un'estate rovente! Previsti 40 gradi, ecco…

18 ore ago

Un Posto al Sole anticipazioni: Roberto choc, fiato sospeso a Palazzo Palladini

Sono note le anticipazioni della nota soap opera Un Posto al Sole, che ogni sera…

1 giorno ago

L’Agenzia delle Entrate lo intima a tutti gli italiani: ora è fondamentale farlo

L'Agenzia delle Entrate ha deciso di intimarlo a tutti gli italiani, ora è davvero fondamentale…

1 giorno ago