Giappone%2C+la+tv+si+potr%C3%A0+leccare+per+gustare+i+sapori.+Ecco+come+funziona
freeit
/2021/12/23/giappone-la-tv-si-potra-leccare-per-gustare-i-sapori-ecco-come-funziona/amp/
News

Giappone, la tv si potrà leccare per gustare i sapori. Ecco come funziona

Published by
Michele Mastandrea

Dal Giappone arriva l’ennesima innovazione tecnologica. In questo caso, si parla di una ‘Tv leccabile’, in grado di far percepire i sapori dei cibi mostrati sullo schermo. Come funziona.

Giappone, la tv si potrà leccare per gustare i sapori. Ecco come funziona

Le stranezze tecnologiche di fabbricazione giapponese sono note in tutto il mondo. Un’altra invenzione arriva oggi a rinsaldare la leadership del Sol Levante in questo campo. L’idea è di poter realizzare il sogno di tantissimi appassionati di cucina: poter assaggiare i piatti mostrati negli show che in tutto il mondo mettono alla prova cuochi e aspiranti tali.

Alcuni scienziati nipponici puntano infatti allo sviluppo di uno schermo televisivo…”leccabile”. Il dispositivo, dal nome Taste the TV (TTTV), ha al suo interno un assortimento di dieci contenitori per aromi, in grado di spruzzare campioni di gusti sulla superficie dello schermo stesso. I gusti possono a loro volta combinarsi e creare sapori simili a quelli visualizzati sullo schermo, pensiamo a quello del caffè o a quello della pizza.

LEGGI ANCHE >> Usa, doppia arma contro il Covid: FDA approva anche la pillola Merck

Dal Giappone arriva la ‘Tv leccabile’: moltissime le applicazioni possibili

Dal Giappone arriva la ‘Tv leccabile’: moltissime le applicazioni possibili

La tecnologia, altamente sperimentale, è stata prodotta da ricercatori della Meiji University di Tokyo. I suoi sviluppatori, tra cui Homei Miyashita, leader del gruppo di ricerca comprendente anche altri trenta studenti, prospettano una prima versione commerciale del loro prodotto al costo di circa 875 dollari.

LEGGI ANCHE >> Ucraina, Putin attacca la Nato: “Espansione verso est inaccettabile”

L’obiettivo è consentire alle persone di provare qualcosa come mangiare in un ristorante dall’altra parte del mondo, anche a casa“, ha affermato Miyashita. Ma non è soltanto questione di talent televisivi: le potenziali applicazioni includono l’apprendimento a distanza per sommelier e cuochi, giochi di degustazione, oppure quiz. Un giorno si potrebbe anche aiutare gli astronauti nei viaggi di lunga durata, permettendogli una combinazione di sapori più ampia di quanto è possibile oggi.

Recent Posts

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

4 ore ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

1 giorno ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

2 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

3 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

4 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

4 giorni ago