Uso+dei+social+fatale%3A+latitante+italiano+da+11+anni+arrestato+in+Tunisia
freeit
/2021/12/22/uso-dei-social-fatale-latitante-italiano-da-11-anni-arrestato-in-tunisia/amp/
Primo Piano

Uso dei social fatale: latitante italiano da 11 anni arrestato in Tunisia

Published by
Alessandro Artuso

Non si avevano sue notizie da 11 anni, adesso la fuga del latitante Gaetano Guarino si è conclusa con l’arresto. La collaborazione fra Italia e Tunisia ha permesso di fermare un uomo attivo nel traffico internazionale di droga.

Uso dei social fatale: latitante italiano da 11 anni arrestato in Tunisia (Immagine Rete)

Aveva fatto perdere le proprie tracce da ormai 11 anni, ma i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, i Ros e la polizia tunisina sono riusciti ad arrestare il 57enne Gaetano Guarino. L’uomo di Casal di Principe (Caserta) è stato rintracciato e arrestato in Tunisia dopo essersi tradito con l’utilizzo dei social network. L’uomo aveva sfruttato una rete di fiancheggiatori, riuscendo a gestire il transito della droga dalla Tunisia a Napoli, passando anche per la Grecia.

LEGGI ANCHE >> Caso Davide Rossi, simulazione in 3d sulla sua morte, cosa si vuole scoprire

Lo scorso mese di aprile la Corte d’Appello di Napoli lo aveva condannato a 25 anni di reclusione per traffico internazionale di droga e riciclaggio. Nel frattempo gli inquirenti sarebbero riusciti a trovarlo grazie all’attività di un profilo social con tanto di dati falsi. L’analisi dei contatti, nonché dei post pubblicati, avrebbe così permesso di tracciare i movimenti giornalieri e la posizione. Guarino è stato quindi rintracciato e trasferito in un carcere del Paese, in attesa del provvedimento di estradizione.

Latitante italiano arrestato in Tunisia, chi è Gaetano Guarino

Latitante italiano arrestato in Tunisia, chi è Gaetano Guarino (Immagine Rete)

L’uomo era irreperibile da quasi 11 anni, nonché inserito dal ministero dell’Interno nell’elenco dei latitanti più pericolosi ancora da arrestare. Guarino è originario di Melito di Napoli, nato a Casal di Principe il 12 febbraio del 1964.

LEGGI ANCHE >> Caso Di Fazio, Procura chiede giudizio immediato per manager. E’ accusato di altre violenze sessuali

Guarino sarebbe un broker attivo nel narcotraffico senza alcun legame con clan mafiosi, ma comunque attivo nel trasferimento degli stupefacenti dall’estero in Italia. Il latitante avrebbe gestito a distanza il traffico di eroina fra la Tunisia e la sua nazione d’origine.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

14 ore ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

2 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

3 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

4 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

5 giorni ago