L%26%238217%3BItalia+sul+podio+della+politica+mondiale%3A+l%26%238217%3BEconomist+spiega+perch%C3%A9
freeit
/2021/12/16/litalia-sul-podio-della-politica-mondiale-leconomist-spiega-perche/amp/
Attualità

L’Italia sul podio della politica mondiale: l’Economist spiega perché

Published by
Alessandro Artuso

La prestigiosa rivista The Economist ha elogiato l’operato politico dell’Italia e messo al centro della ripresa la figura di Mario Draghi. L’ex presidente della Banca centrale europea è una figura molto apprezzata a livello mondiale. 

L’Italia sul podio della politica mondiale: l’Economist spiega perché

Grande riconoscimento per l’Italia che è stata giudicata dal The Economist come il Paese dell’anno nel 2021. La rivista inglese ha spiegato che in questo caso non entrerebbero in gioco le vittorie agli Europei, nemmeno i motivi legati ad altri successi, bensì alla sua politica. Nello specifico, infatti, la rivista non sarebbe stata così propensa nei confronti dei leader italiani, in primis Silvio Berlusconi, ora però tutte sarebbe cambiato con Draghi.

LEGGI ANCHE >> Russia-Ucraina, per ministro di Kiev “si rischia Terza Guerra Mondiale”

“A causa della debolezza dei suoi governanti, gli italiani nel 2019 erano più poveri rispetto al 2000. Ma quest’anno l’Italia è cambiata“, si legge nelle motivazioni. Tutto il merito sarebbe quindi di Mario Draghi, ex presidente della Bce, per la sua immagine di caratura internazionale.

Italia sul gradino del podio più alto, il messaggio del The Economist

Italia sul gradino del podio più alto, il messaggio del The Economist e la figura di Mario Draghi

The Economist avrebbe elogiato anche il piano di vaccinazione fra i più alti in Europa, così come l’economia che “corre più di Francia e Germania“. Secondo la rivista “l’Italia ricopre un posto migliore rispetto a dicembre del 2020 e per questo è il nostro Paese dell’anno. Auguroni!“, si legge sul The Economist.

LEGGI ANCHE >> Kennedy, desecretati documenti rimasti segreti: ombre russe sulla sua morte

Ci sarebbe però un aspetto da non sottovalutare e cioè la carica di presidente della Repubblica prossima alle elezioni dopo il mandato di Sergio Mattarella. Se Draghi andasse al Quirinale si tratterebbe di “un incarico più cerimoniale” che lascerebbe spazio invece a “un premier meno competente“, dichiara la rivista.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

10 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

23 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago