Il virologo Matteo Bassetti racconta in un’intervista a iNews24, come passare Capodanno anche in piazza, in massima sicurezza.
La maggior parte delle feste in piazza per Capodanno sono state cancellate. L’aumento dei contagi e la variante Omicron spaventano, e in molte regioni si è preferito evitare gli assembramenti per festeggiare l’ultimo giorno dell’anno.
Su questo argomento è intervenuto il virologo Matteo Bassetti che in un’intervista a iNews24.it ha detto la sua in proposito. “Piuttosto che vietare il Capodanno in piazza, sarebbe più semplice festeggiare applicando il Super Green pass. Mi chiedo perché un grande evento debba essere vietato e una partita allo stadio invece, permessa. Se siamo in grado di far rispettare le regole non c’è alcun problema”.
Il virologo è anche intervenuto su altri argomenti di importante attualità, come i vaccini per la fascia d’età dai 0 ai 5 anni: “I vaccini sono un’opportunità e nel caso dei bambini vanno proposti dai pediatri. Quando arriveranno, sono dell’opinione che andranno vaccinati anche i più piccoli per evitare il rischio, seppur minimo, che qualcuno di loro finisca in terapia intensiva”.
LEGGI ANCHE>> Il Codacons fa causa alla Cina, ecco il motivo
Sempre in tema di vaccini, ha poi risposto anche sulla questione degli immunizzati che contraggono comunque il Covid, e ha spiegato perché la cosa non deve preoccupare.”Ci sarà sempre. Noi sappiamo che il vaccino protegge al 95%. C’è un 5% di persone che non risulta protetto perché il vaccino potrebbe non aver funzionato, e di immunodepressi, che hanno le difese basse. Questo accade con tutte le vaccinazioni. Cioè, abbiamo sempre visto ammalarsi gravemente, nonostante il vaccino, persone che non erano in grado di difendersi con il loro sistema immunitario. Il problema principale comunque, restano i non vaccinati che rischiano in ogni caso di andare in ospedale”
Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…
Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…
Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…
Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…
L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…
Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …