Positivi+col+Green+Pass%2C+cos%C3%AC+il+Governo+cambia+le+regole
freeit
/2021/12/10/positivi-col-green-pass-cosi-il-governo-cambia-le-regole/amp/
Primo Piano

Positivi col Green Pass, così il Governo cambia le regole

Published by
Stefano Serrani

Green Pass valido e positività al Covid-19. Il caso di almeno 100mila italiani contagiati dal virus e liberi (nella pratica) di circolare liberamente. Il Ministero della Salute corre ai ripari e studia la modifica dell’attuale normativa sulla certificazione verde.

Positivi col Green Pass, così il Governo cambia le regole

Sono oltre 100mila le persone positive in Italia che potrebbero tranquillamente circolare sul territorio. Con un Super Green Pass perfettamente valido avrebbero accesso a ristoranti, cinema e palestre. Il motivo? Attualmente, nel nostro Paese, non è prevista la revoca temporanea del certificato verde. In caso di controlli incapperebbero, come tutti, nelle normali sanzioni previste. In caso contrario sarebbero liberi di uscire di casa in quanto il loro Green Pass sarebbe considerato assolutamente in regola dall’app VerificaC19.

Ma la piattaforma del Ministero della Salute in cui si registrano le accertate positività da tampone non è collegata a quella di verifica dei certificati verdi. Per cui se una persona vaccinata, in possesso del Super Green Pass, dovesse poi scoprirsi positiva al Covid-19 a seguito di tampone non vedrebbe revocato la propria certificazione.

LEGGI ANCHE >> Inchiesta sulla morte di Michele Merlo: c’è un indagato

Green Pass, il Governo studia la revoca ai contagiati

Green Pass, il Governo studia la revoca ai contagiati

Stando a quanto riferito da fonti di Governo il Ministero della Salute starebbe studiando una revoca temporanea del certificato per tutti coloro che dopo il rilascio risultano positive al Covid-19. Al momento questa misura non è prevista dalle normative in nessun Paese europeo, fermo restando il fatto che un positivo che viola la quarantena commette un reato punibile.

LEGGI ANCHE >> Liliana Segre, la senatrice a Repubblica: “Non dimenticare, vedo troppo odio”

“I nostri uffici stanno lavorando a un meccanismo di revoca automatico, fa sapere il Ministero della Salute sottolineando che, naturalmente, chi viene trovato positivo al Covid-19 è tenuto per legge a rispettare l’isolamento domiciliare fino a tampone negativo, o comunque per 21 giorni in assenza di sintomi. Insomma, ci si affida al senso di responsabilità dei cittadini. In ogni caso, si tratta di una lacuna normativa non di importanza marginale che il Governo spera di colmare in breve tempo attraverso un nuovo decreto che dovrà necessariamente essere approvato dal Garante della Privacy.

Recent Posts

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

9 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

22 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

1 giorno ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

3 giorni ago