Pi%C3%B9+Libri+pi%C3%B9+Liberi%2C+la+fiera+pensa+anche+ai+social%3A+%E2%80%9CW+gli+haters%E2%80%9D+per+reagire+all%E2%80%99odio+in+Rete
freeit
/2021/12/07/piu-libri-piu-liberi-cotumaccio/amp/
Free Social & Glamour

Più Libri più Liberi, la fiera pensa anche ai social: “W gli haters” per reagire all’odio in Rete

Published by
Andrea Desideri

Più Libri più Liberi, lo scrittore Riccardo Cotumaccio presenta “W gli haters”. La Fiera strizza l’occhio ai social: arte e cultura a Roma.

Cotumaccio presenta W gli haters – free.it

Torna Più Libri più Liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria è un appuntamento fisso per gli amanti dei romanzi e non solo. Un’occasione per confrontarsi con il mondo che cambia attraverso la parola scritta in grado di rispecchiare anche un modo diverso di comunicare: oggi le parole, da sempre veicolo di storia e civiltà, viaggiano sui social media. Un universo parallelo che trova riscontro nella realtà telematica in grado di rifarsi in ambito quotidiano: un post sui social, oggi, indirizza l’agenda politica e talvolta anche di cronaca.

Proprio di questo si parlerà alla manifestazione dove, fra le altre cose, c’è la presentazione del libro di un giovane e noto autore – Riccardo Cotumaccio – che porta all’attenzione dei lettori la sua ultima fatica letteraria: “W gli haters”. Un vero e proprio elogio, ironico e dissacrante, agli odiatori di professione che sono molto differenti dagli odiosi.

Leggi anche – Morandi-Ranieri, non solo Sanremo: una “rivalità” storica

Più Libri più Liberi, Cotumaccio: “Contrastare l’odio sul Web con l’ironia”

Cotumaccio alla Fiera della Piccola e Media Editoria – free.it

Cotumaccio parla di quelli che disseminano odio a prescindere soltanto perchè hanno la possibilità e la casualità di trovarsi dietro una tastiera o dietro uno smartphone. Gli insulti che riservano a questo o a quell’interprete online, dal vivo sarebbero semplici mugugni o sdegni ricacciati in gola. L’autore consiglia di prendere tutta questa mole di odio a comando e volgerla a proprio vantaggio attraverso l’arma della dialettica e dell’ironia.

Questo e molto altro l’8 Dicembre, alla Nuvola di Fuskas nella Capitale, dove presenterà lo scritto. Accompagnato da Michela Giraud, nota attrice e monologhista italiana, nonché sua compagna nella vita di tutti i giorni, Valerio Lundini, comico e conduttore radiotelevisivo, e il doppiatore italiano Angelo Maggi. Numerosi i personaggi a cui ha prestato la voce: da Ironman al Commissario Winchester. Arte e cultura vanno a braccetto anche quando si parla di nuovi media.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

13 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

24 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago