Morandi-Ranieri%2C+non+solo+Sanremo%3A+una+%E2%80%9Crivalit%C3%A0%E2%80%9D+storica
freeit
/2021/12/07/morandi-ranieri-sanremo-rivalita-storica/amp/
Free Social & Glamour

Morandi-Ranieri, non solo Sanremo: una “rivalità” storica

Published by
Andrea Desideri

Morandi-Ranieri, i due tornano al Festival di Sanremo. La rivalità fra i cantautori, però, non comincia oggi: tracce di un passato indelebile.

Morandi Ranieri ancora all’Ariston – free.it

Il Festival di Sanremo 2022 strizza l’occhio alla storia, Amadeus ha messo insieme un gruppo variegato di big: dai giovani ai veterani della musica italiana, passando per quelli che hanno fatto la storia della kermesse. Iva Zanicchi, Donatella Rettore, Elisa. Solo per fare alcuni nomi.

Andando ulteriormente indietro nel tempo, possiamo scorgere con facilità che quella tra Gianni Morandi e Massimo Ranieri non è una rivalità che comincia oggi. I due, colleghi stimati, sono sempre stati agli antipodi: l’uno contro l’altro artisticamente, a scandire un’epoca.

Leggi anche – Caso Zaki, Riccardo Noury a Free.it: “C’è timore per la condanna. L’Italia dovrà chiedere la grazia ad Al Si-Si”

Morandi-Ranieri, Sanremo riaccende la rivalità

I due cantautori tornano a Sanremo – free.it

Lo stesso vale per Beatles contro Rolling Stones, lungi da qualsiasi paragone. Oppure Heather Parisi contro Lorella Cuccarini, nonostante abbiano tentato – con scarsi risultati – di farle convergere (televisivamente) qualche anno fa con l’esperimento “Nemica amatissima”.

Poi si è scoperto che amatissima non lo era affatto, dietro le quinte c’era un’acredine piuttosto elevata risultata evidente anche sui social. Serve anche questo, perchè il successo non si fa solo con la concordia, infatti la “civil war” Ranieri-Morandi già scalda gli animi al solo pensiero: le nonne d’Italia, ma anche semplicemente gli adulti con qualche capello bianco in più, sono pronti a saltare sulle sedie.

Presente e passato in uno “scontro” epocale

In atto una vera e propria rivoluzione che comincia, nella fattispecie, negli anni Settanta. Forse qualcosa prima, ma di certo Canzonissima ’72 ha segnato nell’immaginario collettivo un confine: Morandi o Ranieri, gli opposti che attraggono. Attirano gente, famiglie e persone. Una folla pronta a lasciare qualunque cosa per accendere la tv e capire chi l’avrebbe spuntata. Oggi, nei tempi dello streaming, non cambia.

Infatti ci chiediamo cosa sarà di questa edizione che attinge dai classici per guardare avanti: Morandi spalleggiato da Jovanotti, Ranieri solo. Nel senso che porta una canzone sua. La differenza la farà l’atteggiamento: sappiamo bene che l’Ariston, anche grazie ai Maneskin, è una vetrina importantissima. Forse ha ritrovato il successo e l’attesa delle prime edizioni. Quando a contare non era solo il glamour e lo spettacolo, ma anche e soprattutto la musica. Duelli all’ultima nota, in grado di segnare un’epoca: certi rappresentati, però, sono senza tempo.

Recent Posts

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

3 ore ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

1 giorno ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

2 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

3 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

4 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

5 giorni ago