USA%2C+imprenditore+licenzia+900+impiegati+via+Zoom.+Cosa+%C3%A8+successo
freeit
/2021/12/06/usa-imprenditore-licenzia-900-impiegati-via-zoom-cosa-e-successo/amp/
Categories: News

USA, imprenditore licenzia 900 impiegati via Zoom. Cosa è successo

Published by
Michele Mastandrea

In 900 lasciati a casa dall’oggi al domani. E’ successo ai lavoratori di un’azienda statunitense. Il cui licenziamento è stato annunciato dal loro amministratore delegato nel corso di una semplice chiamata Zoom.

USA, imprenditore licenzia 900 impiegati via Zoom. Cosa è successo

Ha licenziato 900 persone nel corso di una call su Zoom, pari a circa il 15% della forza lavoro dell’azienda che dirige. A Vishal Garg, ceo dell’azienda Better.com, attiva nel settore dei mutui, sono bastate poche parole. “Se siete in questa chiamata, fate parte dello sfortunato gruppo che viene licenziato. Il vostro impiego qui è terminato con effetto immediato”, si è rivolto in un breve messaggio agli sfortunati lavoratori.

Garg, 43 anni, ha adotto la motivazione di “scarsa produttività” per giustificare il suo operato, oltre a cambiamenti nel mercato immobiliare. Il settore è infatti in raffreddamento negli Stati Uniti, a causa delle paure su una nuova ondata pandemica. Garg non ha però accennato ai circa 750 milioni di dollari ricevuti dalla sua azienda da parte degli investitori solo la settimana precedente.

LEGGI ANCHE >> Birmania, 4 anni di condanna per Aung San Suu Kyi: la reazione degli Usa

Usa, azienda licenzia 900 lavoratori via Zoom nonostante la crescita

Usa, azienda licenzia 900 lavoratori via Zoom nonostante la crescita

Better.com è cresciuta fortemente durante la pandemia, con gli abitanti delle città americane intenzionati a spostarsi in spazi più verdi e più grandi nei sobborghi. Fenomeno che ha alimentato di conseguenza un boom del mercato immobiliare e dei relativi istituti di credito. La società di Garg aveva annunciato a maggio addirittura la quotazione in Borsa, immaginando una valutazione di partenza intorno ai 7,7 miliardi di dollari.

LEGGI ANCHE >> Caso Zaki, Riccardo Noury a Free.it, “C’è timore per la condanna. L’Italia dovrà chiedere la grazia ad Al Sisi”

I dipendenti dell’azienda saranno in futuro contattati dalle risorse umane con ulteriori dettagli, ha aggiunto Garg. I licenziati vivono in India e negli Stati Uniti, a testimonianza delle grandi possibilità di organizzazione aziendale su scala globale attuabili con l’evoluzione tecnologica. Che però, purtroppo, presenta anche la possibilità di licenziamenti di massa attraverso una semplice videochiamata.

Recent Posts

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

3 ore ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

14 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

1 giorno ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

3 giorni ago