Nuova+Mala+del+Brenta+stroncata+sul+nascere%2C+39+le+misure+cautelari%3A+80+gli+indagati
freeit
/2021/11/30/nuova-mala-del-brenta-stroncata-sul-nascere-39-le-misure-cautelari-80-gli-indagati/amp/
Primo Piano

Nuova Mala del Brenta stroncata sul nascere, 39 le misure cautelari: 80 gli indagati

Published by
Alessandro Artuso

Stavano provando a costituire la nuova Mala del Brenta, ma il gruppo è stato fermato nel nord-ovest: 39 le misure cautelari emesse dal tribunale di Venezia.

La nuova Mala del Brenta fermata dai carabinieri del Ros (Immagine Rete)

La Mala del Brenta è una organizzazione che dagli anni Settanta agli anni Novanta terrorizzò diverse zone del nord-est della Penisola. Il gruppo aveva deciso di ripartire, ma i carabinieri del Ros di Padova, Rovigo, Treviso e Venezia hanno fermato decine di persone. Sarebbero 39 le misure cautelari emesse dal tribunale di Venezia: le accuse vanno da associazione a delinquere a detenzione d’armi, dall’estorsione alla rapina, passando per spaccio e usura.

LEGGI ANCHE >> ‘Ndrangheta a Potenza, arrestati affiliati clan Martorano-Stefanutti: 38 misure cautelari

L’indagine denominata “Papillon” è partita grazie al lavoro della Dda e antiterrorismo di Venezia, scoprendo l’esistenza di elementi che facessero propendere verso una ricostituzione della nuova Mala del Brenta. Tutto questo è accaduto in seguito alla scarcerazione di alcuni esponenti. Il blitz sarebbe avvenuto in diverse province tra cui anche quelle di CuneoPadova, Rovigo, SienaTreviso e Venezia.

Indagine Papillon e l’organizzazione della nuova Mala del Brenta

Carabinieri del Ros attivi per fermare la nuova Mala del Brenta, la decisione del tribunale di Venezia (Immagine Rete)

Sarebbero circa 40 le misure cautelari, una ottantina gli indagati. All’origine vi sarebbero diverse rapine e attività di spaccio. L’operazione è partita durante le prime ore di martedì 30 novembre 2021 in diverse province italiane. Le perquisizioni dei carabinieri del Ros hanno permesso di scoprire in un’abitazione di Marghera, luogo in cui si detenevano armi di ogni genere tra cui fucili a canne mozze e kalashnikov.

LEGGI ANCHE >> Prometteva plusvalenze eccellenti: arrestato broker. Tra le vittime Antonio Conte

Il gruppo aveva deciso di ripartire con il controllo e la gestione dei flussi turistici nella zona lagunare veneta e non solo. L’indagine è partita dal 2015 dopo la liberazione di alcuni esponenti della Mala del Brenta della zona di Mestre. Nuovi dettagli saranno intanto forniti durante una conferenza stampa, programmata alle ore 11 di martedì 30 novembre 2021, presso il palazzo di giustizia di Venezia.

Recent Posts

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

23 ore ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

5 giorni ago