Incendio+Torre+Milano%2C+la+relazione%3A+%E2%80%9CPannelli+montati+prima+che+omologati%E2%80%9D
freeit
/2021/11/25/incendio-torre-milano-la-relazione-pannelli-montati-prima-che-omologati/amp/
Cronaca

Incendio Torre Milano, la relazione: “Pannelli montati prima che omologati”

Published by
Alessandro Artuso

Le fiamme divampate nella Torre dei Moro a Milano, causa accidentale, sarebbero partite da un mozzicone di sigaretta ancora acceso e gettato dall’alto. È scritto nella relazione dei vigili del fuoco sulle ipotesi del rogo. Nelle carte però emerge una preoccupante anomalia nelle procedure. 

Torre dei Moro a Milano e l’incendio divampato ad agosto 2021 (Immagine Rete)

C’è una inquietante scoperta nella relazione dei Vigili del Fuoco e consegnata alla Procura di Milano che indaga sull’incendio alla Torre dei Moro a Milano. Fiamme divampate il 29 agosto 2021, illesi gli abitanti: solo tanto panico e danni pesanti alle abitazioni. Ma è nelle carte degli esperti, consegnate ai magistrati milanesi, che emergono dettagli preoccupanti. Il rogo partito da un mozzicone di sigaretta, ma c’è altro.

LEGGI ANCHE >> Processo Ponte Morandi, comitato delle vittime escluso da parti civili

L’ipotesi sulle certificazioni dei rivestimenti dei pannelli. Secondo quanto scritto infatti i materiali forniti da una casa produttrice spagnola e montati sulle facciate da una ditta italiana, per conto della Moro Costruzioni, sarebbero stati montati prima dell’omologazione del ministero dell’Interno datata 2010. Si cerca di capire se il materiale dei pannelli possa aver causato la propagazione delle fiamme. Nella relazione si legge: “maniera difforme rispetto a quanto previsto dal Certificato di prova“. Di fatto sarebbe stata accertata la carenza documentale sui pannelli.

Incendio alla Torre dei Moro a Milano: i dettagli

Incendio fuori dalla Torre dei Moro a Milano (Immagine Rete)

Secondo la relazione dei vigili del fuoco la Torre dei Moro “aveva una forma geometrica con evidenzi funzioni estetiche che hanno contribuito allo sviluppo dell’incendio“, si legge nelle  carte. Nello specifico sono state analizzate le forme, la ventilazione e la composizione dei materiali.

LEGGI ANCHE >> Uccise il padre per difendere madre e fratello: assolto Alex Pompa

Il lavoro degli inquirenti si starebbe focalizzando su eventuali irregolarità per quanto concerne le certificazioni di sicurezza dei pannelli. Tra le ipotesi anche quelle di un eventuale utilizzo di materiale al di sotto di un certo standard qualitativo e eventuali omissioni di controllo anche della messa in opera del materiale. Tutto montato prima di essere omologato.

Recent Posts

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

8 ore ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

1 giorno ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

2 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

3 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

4 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

4 giorni ago