Navicella+Dart+nello+Spazio+per+deviare+un+asteroide%3A+%C3%A8+la+prima+volta+nella+storia
freeit
/2021/11/24/navicella-dart-nello-spazio-per-deviare-un-asteroide-e-la-prima-volta-nella-storia/amp/
News

Navicella Dart nello Spazio per deviare un asteroide: è la prima volta nella storia

Published by
Alessandro Artuso

Una nuova navicella spaziale chiamata Dart proverà a deviare un asteroide: si tratta di un evento unico nel suo genere. 

Navicella Dart nello Spazio per deviare un asteroide: l’obiettivo della Nasa è chiaro

Dart è un razzo Falcon 9 di SpaceX che è stato lanciato in orbita con l’obiettivo di schiantarsi contro l’asteroide lunare largo 160 metri che si chiama Dimorphos. Il lancio è avvenuto poco prima delle ore 7,30 di mercoledì 24 novembre 2021. L’idea è quella di valutare se l’impatto possa modificare il tragitto e anche la velocità dell’asteroide.

LEGGI ANCHE >> Nasa, ritorno sulla Luna slitta di almeno un anno: ecco quando è previsto

La missione Dart è la prima in assoluto da quando si va nello Spazio e servirà per fornire nuovi elementi di studio, nonché valutare i rischi di un asteroide pericoloso per la Terra. L’esperimento ha un costo totale di 325 milioni di dollari ed è stato indicato come “un possibile nuovo tentativo di proteggere il nostro Pianeta” qualora dovesse arrivare un corpo celeste di grandi dimensioni.

Missione Dart nello Spazio, le tempistiche annunciate dalla Nasa

La nuova missione Dart con Falcon 9 di SpaceX è partita

L’obiettivo di Dart è bello di schiantarsi su Dimorphos e rallentarlo di un millimetro al secondo, così da alterarne la traiettoria e ridurre di conseguenza anche la velocità. L’asteroide è accompagnato anche da Didymos che è alto 780 metri. Sulla questione è intervenuto anche Tom Statler, organizzatore della missione per la Nasa. La navicella spaziale Dart raggiungerà l’asteroide non prima di ottobre 2022 ad una distanza di 11 milioni di chilometri dalla Terra. “Vogliamo prevenire le collisioni con gli asteroidi delle dimensioni di Dimorphos che sono quelli con maggiori probabilità di venirci addosso”, ha spiegato Statler.


LEGGI ANCHE >> La NASA vince la causa “stellare” contro Jeff Bezos. Ecco cosa è successo…

A bordo di Dart c’è anche LiciaCube, microsatellite italiano che avrà il compito di filmato l’impatto per valutare la riuscita della missione. Sulla questione è intervenuta anche l’Agenzia Spaziale Italiana. “Per la prima volta potremo davvero valutare le nostre capacità di poter modificare l’orbita di una asteroide potenzialmente pericolo“, ha commentato con soddisfazione il presidente Giorgio Saccoccia.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

8 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

19 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago